Google Glass: al via i preordini per i nuovi occhiali

google glass cover

Ok Glass, la formula magica che dovrà essere utilizzata da chi indosserà i nuovi occhiali di Google è stata svelata. E con la realtà aumentata a portata di vista, sarà davvero un'altra storia. Oggi il colosso di Mountain View ha svelato come funzioneranno i Google Glass, mostrandolo con un video e dando avvio ai preordini.

Indossandoli e pronunciando le due paroline, gli occhiali scatteranno foto, forniranno indicazioni stradali, culturali, geografiche, registreranno video, tradurranno le nostre frasi in un'altra lingua, dando la possibiltà di condividere con gli amici ciò che si sta facendo e osservando.

google glass2

Certo, la cifra che bisognerà sborsare non è bassa. Ci vorranno infatti circa 1.100 euro per farli propri, a meno che non si riesca ad entrare nella cerchia di coloro che potranno provarne il funzionamento in anteprima. Google infatti ha offerto la possibilità di provare gli occhiali ma solo a chi vive negli States.

google glass4

Utilizzando l'hashtag #ifihadglass è possibile suggerire sia su Twitter che su G+ un modo originale per usare i Google Glass. C'è tempo fino a fine marzo, poi una giuria selezionerà le idee più creative e i cosiddetti Glass Explorer, coloro che proveranno gli occhiali iper-tecnologici in un evento che si svolgerà a New York, Los Angeles o San Francisco.

google glass3

In ogni caso il lancio, che avrà luogo prima negli Stati Uniti, non è imminente. Per avere i Google Glass bisognerà comunque attendere il 2014.

Francesca Mancuso

Leggi anche:

- Project Glass: presentati i nuovi occhiali di Google per la realtà aumentata

- Google Glass: presto gli occhiali del futuro