La Notte Stellata fatta di batteri: le spettacolari creazioni che hanno vinto il concorso Agar

nottestellata batteri

Trasformare i batteri in arte. Anche il mondo microscopico può aspirare alla bellezza delle più alte forme artistiche. Ne è certa la Società Americana di Microbiologia che ha indetto un concorso tra gli scienziati, invitandoli a creare opere utilizzando i microbi. E i risultati sono eccezionali.

Forse non stupiranno gli addetti ai lavori ma chi è estraneo a questo mondo ne rimarrà certamente affascinato.

Gli artisti-scienziati hanno utilizzato una piastra di Petri piena di agar, una sostanza gelatinosa ricavata dalle alghe rosse in cui i batteri proliferano. Poi hanno scelto i batteri in base al colore ottenuto dopo aver fatto crescere il ceppo, necessario a “dipingere” le particolari opere.

Sappiate però che i minuscoli protagonisti sono nemici dell'uomo. Il colore marrone è il Proteus mirabilis, un batterio noto per la sua motilità che causa le infezioni del tratto urinario. Il bianco è invece ottenuto grazie all'Acinetobacter baumanii, un batterio che può causare infezioni nelle persone con sistema immunitario indebolito. Il colore blu-verde è dato dall'Enterococcus faecalis, un batterio che colonizza il tratto gastrointestinale ed è la causa di infezioni del tratto urinario inferiore. Il colore blu scuro è dato dal Klebsiella, un batterio che si trova nella flora della bocca, sulla pelle e nell'intestino. Tuttavia può provocare malattie come la polmonite.

Ecco i vincitori del concorso in ordine:

Agar Art Winner 2015

Agar Art Winner 2015 2

Agar Art Winner 2015 3

Agar Art Winner 2015 4

Belli e temibili.

Francesca Mancuso

Foto: microbeworld

LEGGI anche:

Virus: i 12 più spettacolari agenti patogeni

Il mistero matematico della turbolenza è spiegato dalla Notte Stellata di Van Gogh

In Olanda la pista ciclabile sembra una Notte Stellata

I 10 misteri di una notte stellata

Tags: ,

Cerca