Smartphone scarico? Sarà solo un ricordo, promette StoreDot, una start-up israeliana dell'Università di Tel Aviv che ha in cantiere un sistema in grado di ricaricare i cellulari in soli 30 secondi.
Ma c'è di più. Non saranno le vecchie ed inquinanti batterie al litio a ricaricare così velocemente gli smartphone del futuro. StoreDot ha infatti sviluppato nuovi semiconduttori biologici, a base di composti naturali organici chiamati peptidi, ossia brevi catene di aminoacidi, i “mattoni” delle proteine.
In questo modo, tale tecnologia potrebbe essere utilizzata per velocizzare gli attuali tempi di ricarica dei dispositivi elettronici. Il sistema è basato sulla cosiddetta tecnologia “quantum dot”, letteralmente punto quantico, ossia una nanostruttura formata da un'inclusione di un materiale semiconduttore all'interno di un altro semiconduttore.
Abbastanza piccolo da stare all'interno di uno smartphone, il nuovo sistema potrebbe essere integrato nei telefoni, come mostra il video sotto. Ad oggi è grande quanto un caricabatterie per notebook.
Si tratta ancora di un prototipo ma entro il 2016 StoreDot spera di immettere sul mercato la speciale batteria. La start-up finora ha raccolto 6,25 milioni dollari. Tra gli investitori potrebbe esserci anche Samsung che starebbe guardando con interesse alla tecnologia. Si calcola che il sistema di batterie a ricarica rapida potrebbe essere sul mercato entro tre anni.
“Tra circa un anno avremo in mano il prototipo funzionante che sarà poi inserito all'interno dei dispositivi,” ha detto a TechCrunch il CEO e fondatore di StoreDot, Doron Myersdorf. “Tra un anno avremo raggiunto la dimensione, e tra due anni dovremmo raggiungere la densità di energia necessaria per l'intera giornata”.
La demo di StoreDot è in mostra in occasione della conferenza Microsoft Think Next di Tel Aviv.
Francesca Mancuso
Seguici su Facebook, Twitter e Google+
LEGGI anche:
Smartphone: in futuro la batteria si ricarica in 20 secondi
Smartphone: le batterie dureranno tre mesi
Biobatterie: gli smartphone del futuro alimentati dallo zucchero