Organovo: il primo fegato stampato in 3D

fegato organovo

Si chiama Organovo, ha base a San Diego ed ha creato in laboratorio il primo fegato umano completamente funzionante, per mezzo di una stampante 3D. Nonostante le sue dimensioni - è grande quanto un fagiolo - è sicuramente un inizio promettente.

L’Organovo si è servita di una stampante 3D per sovrapporre strato su strato ogni singola cellula fino a formare in ogni particolare - compresi i microvasi sanguigni tipici del tessuto epatico e fondamentali per la nutrizione del tessuto stesso - una piccola sezione dell’organo, grande quanto la base di una provetta.

Problema: la vita media di questo tessuto così ottenuto è di soli 5 giorni; i ricercatori, comunque, riescono a fare tesoro di ogni istante, capacità che gli consente di svolgere numerosi test: in particolare, già allo stato attuale e grazie al fatto che il tessuto reagisce ai test esattamente come un fegato fatto e formato, è possibile effettuare test clinici sui farmaci, riducendo così di molto i tempi di solito molto lunghi della sperimentazione.