Stampante 3D: le cellule staminali umane si produrranno cosi'

Staminali stampante 3D

Cellule staminali prodotte da stampanti 3D. Fantascienza? Non più, da quando i ricercatori dell'Università di Edimburgo hanno costruito una stampante cellulare che genera cellule embrionali umane.

Le cellule staminali embrionali sono ottenute da embrioni umani e possono svilupparsi in qualsiasi tipo di cellula di una persona adulta, dal tessuto cerebrale, al muscolo all'osso. Il dispositivo è in grado di stampare a grandezza uniforme delle goccioline contenenti cellule appena sufficienti a mantenerle vive e in grado di differenziarsi, ovvero svilupparsi nei tipi cellulari diversi.

La stampante cellulare è stata creata da una macchina controllata via computer e modificata, dotata di due dispenser di bio-inchiostro, uno contenente cellule in un ricca soluzione di sostanze nutritive chiamata 'mezzo cellulare' e l'altra contenente solo il mezzo. La stampa avviene mentre un microscopio montato sul dispositivo che fornisce una vista ravvicinata di ciò che avviene durante il processo.

Nelle prove iniziali, le cellule sono state stampate su un piatto contenente molti piccoli pozzetti, dopodiché il piatto è stato capovolto in modo da permettere alle cellule staminali di formare grumi all'interno di ciascun pozzetto.

I test hanno rivelato che oltre il 95 per cento delle cellule erano ancora vive 24 ore dopo la stampa e che più del 89 per cento tre giorni dopo. Positivi anche i risultati sulla loro pluripotenza, ovvero la capacità di differenziazione.

Il nuovo metodo di stampa potrebbe essere usato per generare tessuti umani 3D, testare nuovi farmaci, sviluppare organi, o per stampare cellule direttamente all'interno del corpo. Tuttavia gli esperti sono cauti. "Costruire interi organi è l'obiettivo a lungo termine ha spiegato Utkan Demirci, ingegnere biomedico dell'Università di Harvard - […] Può essere molto lontano da dove siamo oggi".

Roberta De Carolis

Leggi anche:

- Gli States danno il via alla prima terapia di cellule staminali embrionali

- Stampanti 3D: una porta per la quarta dimensione

- Vienna: realizzata la stampante 3D più veloce del mondo

- Stampante 3D: anche per le ossa umane

Cerca