Ridurre le distanze ancora di più, aggiungendo alla modalità di comunicazione scritta anche quella vocale. Così WhatsApp ha promesso di fare un ulteriore passo avanti sulla sua piattaforma di messaggistica istantanea.
Visto il grande utilizzo dell'applicazione, il team di Whatsapp ha pensato di facilitare ancora di più la comunicazione dando la possibilità di ascoltare il suono della voce di un amico o di un familiare e di inviare il proprio messaggio vocale.
“Stiamo rilasciando i messaggi vocali su tutte le nostre piattaforme contemporaneamente” spiega il team di Whatsapp sul blog. “Abbiamo lavorato molto duramente per fare in modo che i dispositivi iPhone e Android fossero perfettamente funzionanti con la nuova opzione dei messaggi vocali e abbiamo fatto sì che gli utenti BlackBerry, Nokia e Windows Phone potessero godere della stessa esperienza ricca e potente di messaggistica vocale”.
I messaggi vocali sono uno strumento molto utile per comunicare con i amici e familiari. Ogni piattaforma ha una modalità leggermente differente di utilizzo del nuovo sistema. Con Apple ad esempio, per inviare un messaggio vocale, occorre premere l'apposito pulsante microfono. Con iPhone il microfono sostituisce il pulsante di invio nella barra del testo d'invio. Inoltre, mentre si registra un messaggio, si può scorrere a sinistra per cancellarlo istantaneamente.
Inoltre, è possibile sapere quando il messaggio è stato ascoltato perché l'icona del microfono diventa blu.
Su Android invece occorre toccare e mantieni l'icona del microfono che sostituisce la freccina quando non viene digitato un messaggio di testo. Anche in questo caso, mentre si registra il messaggio, si può scorrere a sinistra per cancellarlo ed è possibile sapere se è stato ascoltato quando il microfono diventerà blu.
Francesca Mancuso
Seguici su Facebook, Twitter e Google+
LEGGI anche:
- WhatsApp a pagamento? Ecco le alternative a partire da WeChat