
L'Indonesia è un arcipelago di 17.000 isole e occupa un ampio spazio del sud-est asiatico fino a toccare sia l'Oceano Indiano che il Pacifico; come altra particolarità, sul suolo ha centinaia di vulcani, in cui si stima sia contenuto circa il 40 per cento del potenziale di energia geotermica nel mondo.

Come rendere più veloci le vecchie infrastrutture telefoniche basate sui fili di rame? Ci sta pensando Alcatel-Lucent, che ha sviluppato un prototipo in grado di trasformare le classiche reti dei doppini telefonici in "superstrade" con una velocità di trasmissione pari a quella della fibra ottica.

Nuove strade si aprono per la "guerra del clima" nel Regno Unito. A una delle principali università britanniche, infatti, è stato imposto di rilasciare i dati riguardanti gli anelli degli alberi di 7000 anni fa.

Chi legge più i giornali, i giornali di carta? Una porzione sempre più consistente di notizie passa ormai per il canale online, tanto che chi vuole tenersi aggiornato in tempo reale non fa altro che consultare i siti internet di un qualsiasi quotidiano o la pagina web di Google News.

Guardi una persona “affogare” in un pianto dirotto e ti si lega un nodo in gola. L'empatia esiste e questo lo sapevamo. Quello che non sapevamo è come si provasse. O meglio, l'avevamo immaginato già, quando tra gli anni '80 e '90, un gruppo di ricercatori dell'Università di Parma, coordinati da Giacomo Rizzolatti, scoprì nei macachi i cosiddetti 'neuroni specchio'. Ma parliamo delle scimmie, appunto.

La Cina è senza ombra di dubbio uno fra i paesi che più hanno subìto la furia della natura nei secoli, ma è anche una delle potenze più interessanti e in evoluzione del nostro tempo. Ecco perché va concretizzando oggi la sua sfida contro le calamità naturali come nessuno aveva mai fatto prima.

I bambini affetti dalla sindrome di Williams sono privi di stereotipi razziali. Lo ha rivelato uno studio condotto da alcuni ricercatori tedeschi e pubblicato su Nature.com.

La rete wireless non deve solo riguardare la telefonia mobile ma anche altri dispositivi, tra i quali automobili ed elettrodomestici. Lo annuncia Verizon, che si appresta a lanciara la sua prossima novità in tema di tecnologia di rete senza fili, la Long Term Evolution (LTE).