L'uomo su Marte dovrà vedersela con tante difficoltà. Ma non sembra che i 100 candidati di Mars One ne siano preoccupati o scoraggiati, come ha rivelato anche l'italiano Pietro Aliprandi. Ecco quali saranno le 5 sfide che l'umanità si troverà ad affrontare se e quando metterà piede sul Pianeta Rosso.
Finora solo pochi esseri umani si sono spinti al di fuori dei confini della Terra. Nessuno ha mai raggiunto Marte. Lo abbiamo studiato con telescopi e satelliti. Abbiamo portato veicoli sulla sua superficie. Abbiamo anche rilevato possibili segni di vita antica sul pianeta. Ma ora è tempo di andare a vedere da vicino com'è il Pianeta Rosso
L'astronauta Richard Garriott ha spiegato all'Huffington Post che a causa dell'assenza di magnetosfera e atmosfera, su Marte non si potrà camminare liberamente come accade sulla Terra perché sarebbe letale. Ma ci sarebbero alcuni aspetti divertenti nella vita sul quarto pianeta del sistema solare tra cui il fatto che la gravità è drasticamente ridotta. Ciò trasformerebbe i marsonauti in atleti dalle inaspettate capacità.
Ecco le 5 cose da sapere:
1. Tutti coi superpoteri
Si potrebbe saltare più in alto un canguro e sollevare oggetti pesanti impossibili da alzare sulla Terra. E questo perché su Marte la gravità è solo il 38 per cento di quella della Terra. In altre parole, ogni cosa lì peserebbe un terzo e se sul nostro pianeta siamo in grado di saltare in alto di circa un metro, su Marte si potrebbero raggiungere tre metri con un solo balzo.
2. Ma attenti alla vista...
Vivere su Marte non sarà una passeggiata. Gli scienziati della Nasa hanno recentemente scoperto che i voli spaziali che durano più di sei mesi possono causare problemi agli occhi degli astronauti, come la visione offuscata. E un viaggio su Marte richiederebbe da 5 a 10 mesi, a seconda della velocità del lancio e dell'allineamento con la Terra. Così, alcuni medici temono che un viaggio verso il pianeta rosso potrebbe avere effetti negativi sulla vostra visione. I ricercatori ancora non sono del tutto sicuri di quale sia la causa di questi problemi di visione. Ma alcuni scienziati suppongono che sia la gravità ridotta.
3. Si potrebbe vivere nel sottosuolo
Già, perché vivere sulla superficie sarebbe pericoloso. Marte è quasi privo di atmosfera. Sulla Terra lo strato di ozono ci proteggere dalle radiazioni del sole. Non solo. La poca atmosfera che circonda Marte è composta al 95% di anidride carbonica. Il pianeta sperimenta temperature inospitali e un freddo super.
4. Non è possibile telefonare a casa
Avete voglia di chiamare amici e parenti per raccontare loro come ve la passate su Marte? Meglio lasciar perdere. Le comunicazioni radio avrebbero un ritardo da 4 a 30 minuti, in base alla distanza tra Marte e la Terra. I due pianeti orbitano intorno al sole a diverse velocità. Ecco perché un anno sulla Terra è di 365 giorni, ma su Marte è di 687 giorni.
5. Si possono vedere due lune di notte
Tante le difficoltà ma una vista unica del cielo. Su Marte infatti il cielo è rischiarato da due piccole lune, Phobos e Deimos. che orbitano attorno ad esso. Ma appaiono molto diverse rispetto al nostro satellite naturale, facendo una sorta di danza nel cielo, con Phobos che orbita attorno a Marte tre volte al giorno, mentre Deimos impiega circa 30 ore per completare un'orbita.
Francesca Mancuso
Foto: fineartamerica
LEGGI anche:
Uomo su Marte: i 100 candidati di Mars One. C'e' anche un italiano
'Ecco perche' voglio essere il primo italiano ad andare su Marte': intervista a Pietro Aliprandi
Uomo su Marte: morira' di fame in 68 giorni
Uomo su Marte, Mars One: ecco la casa con 'giardino' dei futuri marsonauti