
I ricercatori dell'Università di New York hanno scoperto che l'emozione legata ad un ricordo migliora la capacità del cervello di ricordarla in futuro. Accertata, quindi, la possibilità di recuperare i ricordi che ritenevamo solo apparentemente eliminati.

Miei cari maschietti, mi spiace dirlo: ce l'avete corto! Sì, insomma, il vostro pene ha subito una sorta di involuzione riducendosi (di lunghezza) di due centimetri rispetto a quello dei vostri nonni e di un centimetro rispetto a quello dei coetanei della metà del secolo scorso. Non osiamo immaginare quanto lungo (o corto?!) sarà il pene dei nostri uomini tra 100 anni!

Potrebbe essere il lavoro del futuro. Vendere abbracci e fare coccole a pagamento. Una vera e propria professione che vede già un nutrito numero di persone pagare ed essere pagate per un po' di affetto a richiesta. Il prezzo? 80 dollari l'ora, circa 65 euro.

Controllare la propria mail? Stressante. E il motivo sarebbe molto semplice: aggiornare spasmodicamente la posta elettronica produrrebbe una dose di stress tale da mettere a dura prova il sistema nervoso centrale.

Una richiesta di matrimonio che sta al passo coi tempi. Voliamo virtualmente in Giappone dove un romantico uomo di 31 anni, Yasushi Takahashi - aka Yassan -, ha chiesto alla sua ragazza di sposarlo scrivendo il suo amore a caratteri cubitali, registrati dal GPS. Una fatica immane, visto che ha impiegato mesi interi a fare trekking in lungo e in largo per il paese.

Il bacio alla francese? È in grado di trasferire fino a 80 milioni di batteri. Lo confermano i nuovi dati scientifici che forniscono una spiegazione evolutiva dell'intimo atto di baciare che, di fatto, rappresenta anche un modo per rafforzare il sistema immunitario e combattere le malattie.

I brutti ricordi relativi a un trauma del passato possono lasciare nelle persone delle cicatrici emotive per tutta la vita. Tuttavia, un gruppo di neuroscienziati sostiene di poter cancellare i sentimenti di paura o ansia collegati ad eventi stressanti. Una svolta che potrebbe aiutare nel trattamento della depressione o i disturbi da stress post-traumatico.

Il nostro stile di digitazione sul computer può effettivamente rivelare le nostre emozioni? Se decidiamo di credere a quanto affermano i ricercatori, infatti, un nuovo programma informatico sarebbe in grado di riconoscere ciò che prova la gente in base al modo in cui digita.