Orgasmo, per raggiungerlo basta un pulsante

orgasmo

Donne, per voi l'orgasmo a volte è solo una chimera? Stimolazioni a go go si trasformano solo in sterili momenti di puro solletico? Provate piacere più a potare un cactus che ad avere rapporti col vostro partner? Bè, una volta accertate che no, proprio le dimensioni di lui non contano, forse fate parte di quella seppur ristretta cerchia di femminucce che con l'orgasmo hanno un relazione un po' complicata. Ma per voi arriva una manna dal cielo, o meglio: dal Canada. Dei ricercatori della Concordia University di Montreal, infatti, hanno pensato bene di brevettare la macchina dell'orgasmo, che promette di far raggiungere l'acme del godimento solo pigiando un pulsante.

Spiega Jim Pfaus, uno dei creatori dello strumento: "alcune donne confondono ciò che è chiamata eccitazione del sistema simpatico – come l'aumento del battito cardiaco, le mani sudate, eccetera – con la paura. Questo fa sì che vogliano uscire da questa situazione". Il trattamento più comune è la psicoterapia e spesso è prescritto loro addirittura il valium, che "non fa che peggiorare le condizioni psicologiche e ritardare l'orgasmo", chiosa Pfaus.

Questo nuovo dispositivo, chiamato "E-spot", ora promette miracoli. Ma c'è un ma. Il macchinario, descritto su New Scientist e appena più piccolo di un pacchetto di sigarette, richiede una vera e propria operazione chirurgica perché è progettato per essere impiantato e si serve di elettrodi nel midollo spinale per procurare l'orgasmo. Insomma, per provare piacere bisogna soffrire...

orgasmo macchina

Durante l'intervento, la paziente dovrebbe rimanere cosciente in modo tale che il chirurgo localizzi con precisione i nervi corretti del midollo spinale in cui introdurre gli elettrodi. Una volta che il dispositivo di E-spot è impiantato, la stimolazione avverrebbe tramite l'uso di un telecomando che vi darà l'orgasmo con la semplice pressione di un bottone. Clic e piacere, clic e piacere... Pensate che potrete anche programmare il numero di orgasmi ogni settimana o addirittura al giorno.

C'è il rischio che vi piaccia sul serio, insomma, ma i chirurghi canadesi precisano che, alla stregua di un pacemaker, anche la macchina dell'orgasmo è un dispositivo invasivo, per cui dovrebbe essere utilizzato solo per "casi estremi".

Germana Carillo

LEGGI anche:

- Con l'orgasmo delle donne il cervello attiva fame e riso

- Scoperto il colore dell'orgasmo: e' viola

- Il sesso? piu' bello dopo i 45 anni

Cerca