Facebook: cresce l'autostima visitando il profilo

autostima

Chi l'ha detto che i social network hanno solo effetti negativi per la salute e la socialità? Secondo un recente studio svolto presso la Cornell University, Facebook influisce positivamente sull'autostima di ciasuno.

L'indagine, diretta da Amy Gonzales e Jeffrey Hancock, ha preso in esame 63 studenti, suddividendoli in tre gruppi formati da 21 volontari. Successivamente è stato assegnati ad ognuno di essi un compito diverso all'interno del Social Media Lab della Cornell University.

Il primo gruppo doveva rimanere per tre minuti davanti al p con lo schermo spento, il secondo è stato messo di fronte a computer coperti da specchi, in modo tale da permettere ai ragazzi di osservare il proprio riflesso. E infine, il terzo gruppo ha avuto il ompito di collegarsi a internet gestendo il proprion profilo di Facebook, sempre per tre minuti.

Dal questionairo di autovalutazione, sottoposto dagli studiosi ai giovani alla fine della prova, è emerso che coloro i quali avevano navigato sul web, visitando il proprio profilo di Facebook avevano un aumento in positivio della propria considerazione di sé, mentre negli altri due gruppi non è stata registrata alcuna differenza.

Ed ecco la spiegazione degli esperti; "A differenza di uno specchio, che ci ricorda chi siamo realmente e può avere effetti negativi sull’autostima, Facebook può mostrare una versione positiva di noi. Non una versione distorta, ma una positiva" ha spiegato il professor Jeffrey Hancock.

Lo studio è stato pubblicatu su CyberPsychology.

Francesca Mancuso

Cerca