Se tradisci il tuo partner la colpa è dei geni

tradimento

L'infedeltà in amore è scritta nei geni. quanto emerge da uno studio condotto da un team di ricercatori della State University di New York, i quali attraverso numerosi test scientifici hanno verificato come il tradimento in coppia e la scappatella dal proprio partner derivi da un minuscolo frammento del corredo genetico dei soggetti, attribuito al gene ‘DRD4'.

Nessun alibi tuttavia alle trasgressioni, sottolineano gli studiosi. Infatti, secondo gli scienziati americani "non è pronta alcuna scusa al tradimento", anzi: quello che "abbiamo trovato - precisano gli esperti - era che gli individui con una certa variante del gene ‘DRD4′ avevano una maggiore probabilità di avere una storia non impegnativa, incluse le avventure di una notte e gli atti di infedeltà".

A caratterizzare il dna dei latin lover sarebbe il rilascio di dopamina da parte del 'gene traditore', una sostanza che "potrebbe stimolare la propensione a dimenticarsi del partner ed essere infedeli".

Il coordinatore delle indagini, Justin Garcia, ha comunque reso noto che i risultati della ricerca hanno "relazioni" puramente "associative. Il che significa che non tutti quelli che hanno questo genotipo commettono infedeltà", spiega il professore.

Lo studio suggerisce pertanto che "una percentuale molto più elevata di quelli con questo genotipo - il ‘DRD4' - hanno più probabilità di impegnarsi in questi comportamenti. Questi geni - conclude infine Garcia - aprono una finestra su come la nostra biologia forma le nostre propensioni per una vasta gamma di comportamenti".

Augusto Rubei

Cerca