Orgasmo fungo

Annusare un fungo e provare un orgasmo? Donne, è arrivato ­­­­Phallus indusiatus: non dovrete più cercare il piacere in complicati e magari insoddisfacenti rapporti sessuali, perché vi baserà odorare questo semplice organismo eucariote. La scoperta arriva dalle Hawaii, dove il fungo cresce, ed è opera dei ricercatori John Halliday e Noah Soule.

condomcolori

Un condom che mette al riparo dalle malattie sessualmente trasmissibili. Nulla di nuovo, direte? Ma S.T.EYE – è questo il suo nome – cambia colore se rileva tali patologie quando viene indossato.

memoria donne uomini

È l'ennesima conferma: gli uomini e le donne sono diversi. Se le differenze tra universo maschile e femminile sono il pane quotidiano ormai da anni, oggi possiamo avere un'ulteriore prova: siamo diversi anche nella memoria. È quanto avanza un nuovo studio americano, il quale ha evidenziato come gli uomini subiscano un declino cognitivo subito dopo i 40 anni, mentre le donne al contrario si dimostrano più forti.

Pillola

Una pillola per la bontà. Le pillole del futuro muteranno anche il nostro comportamento e, per diventare tutti più buoni, non c'è indole misericordiosa che tenga: alcuni ricercatori a stelle e strisce stanno mettendo a punto un farmaco (un altro?!) per votarci tutta alla redenzione eterna a suon di "buoni" e puri sentimenti. E il segreto risiede, ovvio, nel provocare una reazione chimica nel nostro cervello.

tradimento gene

Se le donne tradiscono, sappiatelo, è colpa di un gene. Esattamente del gene AVPR1a. Quindi, maschietti alla lettura, ora sapete con chi ve la dovete prendere. E così, quella che prima veniva additata come “un'abitudine” prettamente maschile, l'arte del tradire, si scopre, si nascondebbe anche nel Dna della donna. La scoperta si deve ad un team di studiosi dell'Università del Queensland.

amore felicità

Come fare a capire se è l'amore della nostra vita? Quello che durerà “finchè morte non ci separi”? L'esistenza dell'amore e delle sue forme, nonché della sua natura, ha turbato i filosofi per secoli. Ma oggi alcuni scienziati ritengono di avere la "chiara evidenza empirica" di come questo sentimento sia reale, genuino e, soprattutto, se il rapporto si concluderà con un divorzio.

Pagina 1 di 25

Cerca