Lo Spazio di Obama dopo il budget 2010

obama_spazio

Dal presidente degli Stati Uniti Barack Obama arrivano nuove proposte che riguardano lo spazio e il futuro della Nasa. Non andremo di nuovo sulla Luna, ma dal presidente arrivano proposte innovative.

Una propulsione spaziale più veloce Obama ha proposto di dedicare alcuni voci del bilancio della Nasa verso lo sviluppo di nuove tecnologie spaziali, soprattutto su alcuni metodi innovativi di propulsione spaziale. In particolare, i piani prevedono la costruzione di modi più veloce per muoversi nello spazio in modo tale che i futuri astronauti impiegheranno meno tempo e saranno esposti ad un minor quantitativo di radiazioni. "Provate ad immaginare se i viaggi su Marte durassero settimane invece di un anno" ha detto l'amministratore della Nasa, Charles Bolden. Astronavi commerciali Uno dei cambiamenti più significativi di Obama è quello di abbandonare i tentativi attuali della Nasa per costruire un nuovo veicolo per trasportare persone nello spazio, e incoraggiare le imprese private a farlo. La Nasa potrebbe poi contare su navi spaziali commerciali per trasportare gli astronauti sulla stazione spaziale e sull'orbita terrestre bassa. Attualmente sono due le società che hanno questo tipo di contratto, la Space Exploration Technologies (SpaceX) in California e la Orbital Sciences Corp. della Virginia, che forniscono spedizioni cargo senza equipaggio per la Stazione Spaziale Internazionale.

Turismo spaziale e colonizzazione Conseguentemente allo sviluppo privato di cui appena parlato, ci sarebbe un incremento del turismo spaziale. "Sono entusiasta al pensiero che lo sviluppo delle capacità commerciali per inviare gli esseri umani in orbita terrestre bassa, probabilmente porterà tanti terrestri ad effettuare un volo spaziale," ha commentato l'astronauta Buzz Aldrin dell'Apollo 11. Stazioni Space gas Tra i progetti vi è anche la creazione di depositi di carburante orbitale, che permetterebbero il lancio di veicoli spaziali a bassa orbita terrestre, che poi potrebbero rifornirsi in orbita e spostarsi di più.

Case spazio gonfiabiliUn'altra nuova tecnologia riguarda i moduli spaziali gonfiabili. Si tratta di habitat gonfiabili molto utili per le missioni grazie al loro peso. Attualmente una società ha già lanciato due prototipi di stazioni spaziali gonfiabili in orbita. Aviazione GreenUn occhio anche all'ambiente. Il nuovo piano ha esplicitamente richiesto alla Nasa la ricerca di modi di trasporto più rispettosi dell'ambiente sia nel trasporto aereo che in quello spaziale. I programmi di ricerca, per i quali sono stati stanziati 20 milioni di dollari, riguarderanno la riduzione delle esigenze di carburante degli aeromobili, oltre all'inquinamento acustico e alle emissioni di carbonio.

Francesca Mancuso

Cerca