Non solo musica, per gli U2 e soprattutto per il loro leader Bono. A seguito del cospicuo investimento in una realtà hi-tech di grande impatto e rivelatasi in piena crescita come Facebook, il cantante, così come il suo compagno di band The Edge, il chitarrista, potranno avere a disposizione una grossa somma da investire. La loro scelta premia un’azienda ad elevato contenuto tecnologico: si tratta di Dropbox.
Ancora una volta, la prospettiva dell’investimento si rivolge al futuro, oltre che al presente. Dropbox infatti offre agli utenti un servizio già molto apprezzato che potrebbe però accrescere il suo potenziale pubblico di utenti di pari passo con l’evoluzione tecnologica: si tratta in sostanza di un servizio di storing on-line.
Un account Dropbox consente cioè di archiviare on-line una grande quantità di file, potendo poi accedere al proprio spazio di memoria tramite un qualsiasi computer, servendosi di internet. Probabilmente, Dropbox rappresenta il primo passo verso un processo di graduale separazione, almeno in alcuni contesti, tra l’unità che elabora i dati e quella su cui i dati stessi sono contenuti.
Considerata la diffusione di dispositivi di mobile computing e l’auspicabile crescita nel numero di connessioni di rete WiFi gratuite, la possibilità di avere a disposizione una sorta di hard disk virtuale on-line potrebbe rivelarsi ancora più appetibile. E così, dopo aver fatto sognare intere generazioni con le note di autentici capolavori come “One”, “With or without you” o “Angel of Harlem”, Bono e The Edge potrebbero confermare il loro talento anche come uomini d’affari.
Damiano Verda