
Un regalo originale ad un amico? Un bubble con la sua faccia stampato in 3D direttamente su Amazon e fatto recapitare a casa del diretto interessato. Il sito di eCommerce ha lanciato una nuova iniziativa: Mixee Bobbler.

Italiani, amanti di pizza, pasta e...smartphone. Nonostante la crisi e la contrazione dei consumi, siamo i più tecnologici d'Europa con la spesa media più elevata rispetto agli altri paesi: ben 599 in tre mesi e quasi 8 ore al giorno di utilizzo.

Smart city, il futuro della mobilità sostenibile passa da Helsinki. La capitale della Finlandia entro 10 anni vuole bandire le auto private facendo spostare la popolazione attraverso i mezzi pubblici, gestiti via smartphone e tablet utilizzando il metodo lanciato da Uber.

Come saranno le città del futuro? Nessuno lo sa, ma tutti provano ad immaginarlo. Un'idea più precisa ce l'hanno architetti e progettisti che si stanno attivando in questo senso.

Negli ultimi 10.000 anni abbiamo migliorato molto le nostre tecniche agricole, ma è sufficiente un temporale estivo o un periodo di siccità per rovinare interi raccolti. Da adesso però non sarà più così, ne è convinto il fisiologo vegetale Shigeharu Shimamura, fondatore della Mirai, la più grande azienda agricola indoor al mondo.

Come saranno le città del futuro? Dopo i cinesi, ad immaginarle sono stati i nordcoreani che hanno cercato di rispondere a questa domanda, appoggiandosi alla fantasia degli architetti del Paektusan Architectural Institute di Pyongyang.

Google sfida Amazon sul terreno dell'E-commerce. Il celebre motore di ricerca ha deciso di nuovo di cimentarsi nel settore del commercio. Così, a tre anni dal lancio di Google Shopping in Italia, presto chi ama fare acquisti online potrà visitare un nuovo “negozio”.

Voli low cost: prenotare molto prima non fa risparmiare. Lo dimostra un algoritmo matematico elaborato da tre ricercatori italiani guidati da Claudio Piga della Keele University (Staffordshire, Uk), che hanno dimostrato come il momento migliore per acquistare un volo al prezzo più stracciato è comprarlo esattamente 10 giorni prima.