Vita 2025

Internet è sempre più veloce e la nostra vita anche: quando arriveremo alla velocità del Gigabyte tutto sarà diverso. Nel 2025, sostengono gli esperti, la chiave della nostra esistenza lavorativa, ma, chissà, forse anche personale, sarà costituita dagli ambienti virtuali. Con imprevedibili conseguenze.

facebook-messenger pagamenti

Facebook Messenger potrà essere usato per i pagamenti. Il sistema di chat oggi usato dal team di Zuckerberg nella versione mobile per lo scambio di messaggi sarà il mezzo per inviare denaro “friend-to-friend”, in maniera diretta da un utente all'altro.

Underwater hotel

Dove andremo in vacanza tra 10 anni? In attesa che il turismo spaziale diventi accessibile a tutti e che i viaggi sulla Luna possano essere una possibilità non esclusiva degli astronauti, c'è chi ha immaginato come passeremo il tempo libero, dove andremo, come e dove alloggeremo.

Criceti umani

Crisi economica? Produttività in calo? Basta scrivanie dove lavorare rilassati grazie a comode sedie, magari imbottite. Per aumentare il Pil serve di più. La presunta soluzione arriva dal designer Robb Goddshaw, che, in collaborazione con Will Doenlen, ha disegnato la prima scrivania a tapis roulant, dove i lavoratori, mentre producono mentalmente, producono anche fisicamente, girando una ruota come criceti.

sentenza windows

Se non si vuole Windows sul proprio pc, si verrà rimborsati. È la clamorosa quanto inattesa sentenza della Corte di Cassazione. I fatti? Una persona aveva acquistato un nuovo pc e non voleva vi fosse preinstallato il sistema operativo Windows, insieme agli altri programmi Microsoft. Ed ha avuto ragione.

launch-nasa-spacex2

Gli Stati Uniti tornano nello spazio con un veicolo americano. Dopo il pensionamento delle navicelle spaziali Usa, i famosi Shuttle, l'Agenzia spaziale statunitense si affida ora ai privati con un contratto da 6,8 miliardi di dollari destinati a Boeing e a SpaceX per i nuovi taxi per lo spazio.

Buy Twitter

Twitter avrà il suo tasto “buy”. Il popolare social network è già un emporio in tempo reale per notizie, foto, video e frammenti di vita condensati in 140 caratteri. Ora, però, il social media che cinguetta vuole essere un “centro commerciale” per la vendita di prodotti di ogni genere.

Amazon Twitch

Amazon compra Twitch e per 970 milioni di dollari entra prepotentemente nel mercato della vendita di giochi online. La nota compagnia di compravendita sul web, con questa mossa, avrebbe battuto sul tempo Google, interessato alla medesima operazione. Secondo i termini dell’accordo, Amazon acquisirà tutte le azioni di Twitch. Dopo le consuete condizioni di chiusura, la procedura dovrebbe terminare nel secondo semestre del 2014.

Pagina 6 di 32

Cerca