food-smartphone

Un sorta di TripAdvisor del cibo, ma che permetta di trovare ristoranti economici ma di qualità. Si chiama TheFork e all'estero è già noto. Adesso arriva anche la versione italiana e TripAdvisor c'entra eccome.

benzina luna

Inviare i batteri sugli asteroidi per accedere alle materie prime presenti su di essi. È ancora la Deep Space Industries (DSI) a tentare di esplorare il cosmo per utilizzare i materiali dei corpi celesti. La società, da tempo al lavoro su questo fronte, sta studiando adesso la fattibilità dell'iniezione dei microbi geneticamente modificati nelle rocce spaziali lontano dalla Terra, per trasformarle in risorse preziose come l'oro e il platino.

onsight

L'uomo su Marte con gli ologrammi. Potrebbe essere una valida proposta, se non un'alternativa, in attesa di inviare un equipaggio sul pianeta rosso. È l'idea avanzata da Microsoft che, dopo il lancio della visiera Hololens per la realtà aumentata ed aver collaborato con i team Nasa per trovare i modi per esplorare virtualmente Marte, ora si lancia nel mondo affascinante degli ologrammi.

aereo

Volete girare il mondo in aereo ma non volete spendere una barca di soldi? Esiste un metodo che vi consentirà di acciuffare il periodo migliore per prenotare, imabracarsi e partire.

CrowdFunding

Il crowdfunding sta diventando sempre più “di moda”. E, sul web, sono ormai centinaia i prodotti proposti e al passo con le richieste degli utenti. Quali le tendenze per il 2015? Sicuramente, si tratta di idee innovative. Ed il migliore requisito per convincere le persone ad investire è la presentazione che si fa del prodotto, oltre ad una solida struttura finanziaria alle spalle.

colonia marte

Elon Musk ci crede davvero. Grazie anche agli sforzi e ai risultati positivi ottenuti con SpaceX, il magnate di origini sudafricane, vuole davvero creare un insediamento umano su Marte. Per questo a breve si metterà al lavoro sui satelliti, cercando di replicare il successo ottenuti coi razzi.

­­­­­­

Acqua Gates

Bill Gates ha bevuto acqua prodotta da urine e feci umane. E non è un trucco, ma un assaggio vero e proprio. Il liquido vitale è infatti ottenuto grazie a Omniprocessor, realizzato dalla Janicki Bioenergy, società di ingegneria basata a nord di Seattle. L’innovativo macchinario è di fatto un grande depuratore che produce acqua pulita da rifiuti organici.

Pagina 3 di 32

Cerca