Amazon: brevettato il sistema per pagare con i selfie

amazon selfie

Pagare con un selfie. Anche Amazon si affaccia sull'ampio panorama del riconoscimento facciale. Il colosso dell'e-commerce ha depositato un brevetto che permette agli utenti di fare i loro acquisti e di pagare semplicemente scattandosi una foto o un video.

Invece di digitare la password del proprio account, i consumatori useranno quindi il loro volto. Un sistema che promette maggiore sicurezza rispetto alla sequenza di numeri e lettere che può essere difficile da ricordare e pericolosa, soprattutto se rubata.

“L'immissione di queste password può richiedere all'utente di allontanarsi da amici o colleghi di lavoro quando deve inserirla e ciò può essere scomodo o imbarazzante in molte situazioni” spiega.

Come funziona tecnicamente il servizio “pay-to-selfie” di Amazon? Il pagamento viene autorizzato mediante un processo di autenticazione che richiede all'utente di eseguire una foto o un video. Il processo identifica l'utente e verifica che colui che richiede l'operazione sia un essere umano. L'utente viene identificato utilizzando le informazioni sull'immagine elaborate utilizzando il riconoscimento facciale.

A quel punto il dispositivo richiede all'utente di eseguire un'azione per confermare la transazione.

selfie amazon

Secondo quanto previsto nella domanda di brevetto, sia uno smartphone che un computer possono richiedere all'utente di eseguire determinate azioni, movimenti, o gesti, come ad esempio a sorridere o inclinare la sua testa. Tutto ciò servirebbe a dimostrare che chi sta eseguendo l'acquisto e il pagamento è il titolare dell'account.

Soluzioni che tra qualche tempo prenderanno sempre più piede, sostituendosi alle meno sicure password.

Francesca Mancuso

Foto

LEGGI anche:

PassBoard: quando la password è il nostro volto

Mimicker Alarm: l'app-sveglia si spegne con un selfie

Facebook Pay: i pagamenti tra amici si faranno con Messenger

#Selfie perfetto: ecco l'algoritmo che ci rende famosi

Cerca