Serve un idraulico, una colf o un professore di musica? È possibile trovarli su Amazon. Il celebre sito di e-commerce, oltre a libri, giocattoli, smartphone e quant'altro, mette a disposizione anche manodopera, offrendo 700 tipologie di servizi professionali.
“Gli utenti possono ora acquistare servizi professionali con la stessa facilità con cui trovano i prodotti, e i servizi saranno tutelati dalla garanzia Happiness di Amazon” rivela la società in una nota. Il nome dice già tutto: Amazon Home Service, con un sito dedicato.
Per avere servizi professionali on-demand però, almeno inizialmente, si dovrà risiedere negli Stati Uniti. Tale possibilità infatti è aperta al momento solo al mercato americano.
Dove. Amazon Home Service è attualmente disponibile nelle seguenti città: Los Angeles, Miami, San Francisco, New York, Houston, Seattle, Chicago, Washington DC, Philadelphia, Boston, Dallas, Atlanta, Phoenix, San Diego, San Jose, Portland, Minneapolis , Detroit, Baltimora, Denver, Riverside, Tampa, Orlando, Austin, Sacramento, Pittsburgh, Nashville, Cincinnati, Charlotte, e St. Louis.
Come. I professionisti inseriti nella rete di Amazon sono di ogni genere e gli utenti possono sceglierli in base al prezzo, alla qualità e alla disponibilità. Non è richiesta alcuna sottoscrizione o registrazione extra. Tramite il proprio account sarà possibile prenotare la prestazione su Amazon.
E il pagamento? Sarà effettuato solo dopo che il servizio verrà completato.
Soddisfatti o rimborsati. Nel caso in cui il lavoro svolto non avrà soddisfatto al 100% l'utente che lo ha richiesto, assicura Amazon che procederà a un rimborso completo.
Recensioni. Assicura la società che tutte le recensioni su Amazon Home Service deriveranno da acquisti verificati, “così i clienti sapranno che stanno leggendo da clienti reali”.
Come fare a trovare il servizio? Basta accedere a Amazon Home Service e visitarlo in base alla categoria, oppure inserire le parole chiave o ancora usando la barra di ricerca.
Francesca Mancuso
LEGGI anche:
I libri nell'era di Amazon: librerie fisiche contro app ed ebook