Elon Musk alla conquista di Marte coi satelliti

colonia marte

Elon Musk ci crede davvero. Grazie anche agli sforzi e ai risultati positivi ottenuti con SpaceX, il magnate di origini sudafricane, vuole davvero creare un insediamento umano su Marte. Per questo a breve si metterà al lavoro sui satelliti, cercando di replicare il successo ottenuti coi razzi.

Una colonia su Marte. È la fantasia di quasi tutti gli imprenditori dello spazio in questi ultimi anni. Da Bas Lansdorp di Mars One, che sogna di creare un insediamento umano permanente sul pianeta rosso entro il 2025, alla Nasa che sta lavorando sodo sulla capsula Orion e su Space Launch System, che avranno il compito di portare gli astronauti su Marte nel 2030.

Ora Elon Musk fa sul serio e a Bloomberg rivela che per stabilire una base su Marte un giorno dovrà prima lanciare dei satelliti. A breve, Musk potrebbe creare un proprio quartier generale con base a a Seattle che si occuperà unicamente dello sviluppo e del lancio di satelliti. E in vero stile SpaceX, Musk dice che saranno anche a buon mercato. “Cercheremo di fare per i satelliti quello che abbiamo fatto per i razzi,” ha detto Musk.

La sua società, SpaceX, e i suoi veicoli Dragon, attualmente riforniscono la ISS e si parla della realizzazione di futuri taxi spaziali in grado di ospitare fino a 7 persone.

I satelliti svolgeranno un ruolo cruciale negli sforzi di Musk per raggiungere il suo obiettivo finale. Creare un proprio business commerciale basato sui satelliti offrirà all'imprenditore il know-how su cui basare le future imprese marziane. Il nuovo ufficio tecnico di Seattle a regime potrebbe impiegare “diverse centinaia di persone, forse un migliaio” rivela Musk.

Dal canto suo, il Pentagono dovrà spendere circa 70 miliardi di dollari nbei lanci di satelliti fino al 2030, e Musk probabilmente spera di ritagliarne una fetta per sé. L'idea è quella di utilizzare i profitti ottenuti dal lancio dei satelliti per finanziare la missione su Marte, e un'eventuale colonia.

Entro la fine dell'anno dovrebbe arrivare l'annuncio ufficiale con programmi e date della colonizzazione marziana targata SpaceX.

Francesca Mancuso

LEGGI anche:

Uomo su Marte: manuale del 'marsonauta' perfetto

Uomo su Marte: anche SpaceX ed Elon Musk progettano un viaggio verso il pianeta rosso

Elon Musk: "L'uomo su Marte entro i prossimi 10 anni"

Space X: si volerà su Marte per 500 mila dollari

Cerca