Le ferie, per la maggior parte degli italiani, sono ormai alle porte. Ma dove andremo in vacanza? La maggior parte resterà in Italia. Ma un italiano su 3 ha prenotato le vacanze sul web. Lo ha rivelato un'indagine svolta da eBay Annunci.
La stragrande maggioranza, il 79,7% dei nostri connazionali, resterà in Italia. Che sia per scelta o per necessità, il totale non cambia. Ma non sarà comunque un ripiego vista la varietà di mete turistiche che il nostro Paese ha a disposizione.
Le mete. La destinazione preferita resta sempre il mare, scelto dal 46,6% degli italiani, seguito dalla montagna, scelta dal 14,2% dei turisti. Il restante 39,2% preferisce le città d'arte, la collina e i laghi. Secondo eBay, la durata media delle vacanze è di 6,9 notti.
La prenotazione. Ma il dato che ha fatto parlare di sé è un altro: sempre di più ci si rivolge alla rete in cerca di tariffe e strutture da prenotare in prima persona dopo aver controllato i prezzi. Col risultato che il 37,4% degli italiani per le ferie estive 2013 ha acquistato in questo modo biglietti e pernottamenti.
Chi sceglie il mare ha a disposizioni 3 regioni top per gli annunci online. La Puglia, con circa 17 mila annunci, la Sardegna con 3942 e la Sicilia con 3738. In Puglia la spesa media è di 493 euro, in Sardegna è di 533 e in Sicilia di 466 euro.
E il mezzo? Nonostante il prezzo elevato dei carburanti, è sempre l'auto la soluzione preferita. Il 63,7% degli italiani l'ha scelta per muoversi verso la meta delle vacanze, mentre il restante 36,3% ha scelto treno, bus e traghetto.
Francesca Mancuso
- Vacanze: un terzo degli italiani le prenota online
- Riscaldamento globale: ha cambiato anche la scelta delle meta delle vacanze