Parte da Torino il nuovo robot che andrà su Marte

steps

Un veicolo a sei ruote per muoversi su Marte. Sono stati presentati ieri a Torino i risultati della prima fase del progetto avviato tre anni fa da Thales Alenia Space. Anche il capoluogo piemontese punta dunque all'esplorazione marziana attraverso il robot di Steps (Sistemi di Tecnologie per l’Esplorazione Spaziale), il programma per l’esplorazione spaziale, ormai pronto per atterrare su Marte e su tutti gli altri pianeti.

Il progetto, che si avvale di un finanziamento di 10 milioni della Regione Piemonte e di 7 milioni dalla Comunità Europea, è stato presentato ieri nella sede Alenia di corso Marche a Torino alla presenza del Governatore della Regione Piemonte, Roberto Cota, e dell’assessore regionale allo Sviluppo economico, Massimo Giordano.

25 PMI piemontesi hanno partecipato al progetto, insieme al consorzio Altec, al Politecnico e all’Università di Torino e all’Università del Piemonte orientale.

Si realizza una vera e propria rete, un tassello della nostra politica di incentivo alle imprese, mentre c’é chi le ammazza con le tasse - ha affermato Cota - Bisogna ragionare secondo un’ottica nuova: basta con le cattedrali nel deserto realizzate con soldi pubblici per rispondere a logiche politiche. Noi siamo disponibili a collaborare a progetti che valorizzino la vocazione del territorio, e il modello del distretto aerospazio é uno di quelli. Speriamo che questa ricerca porti posti di lavoro e realizzazioni industriali, oltre all’obiettivo ambiziosissimo di esplorazione del Sistema solare”.

Si tratta di due dispositivi, unl lander per le operazioni di atterraggio, e il rover che servirà a spostarsi sulla superficie marziana e non solo. Dopo l'abbandono dell'America dei programmi spaziali, maggior spazio è stato conquistato dall'Europa e dall'Italia.“Marte è il grande sogno” – ha sottolineato il Presidente dell’ASI, Enrico Saggese – “e pur non essendo vicina nei tempi la conquista umana, è pur sempre un obiettivo importante nell’ambito dell’esplorazione spaziale. In ambito europeo, l’Italia ha un ruolo di grande protagonista per lo sviluppo delle missioni marziane e, assieme alle industrie e ai centri di ricerca, vogliamo confermare la nostra competitività in questo ambito”.

STEPS guarda in avanti, al futuro” gli ha fatto eco l’Amministratore Delegato di Thales Alenia Space Italia, Luigi Pasquali – “siamo protagonisti in questo settore da anni , qui a Torino abbiamo realizzato molto di ciò che è già stato nello spazio e che oggi è in orbita. Ma il futuro è anche l’esplorazione, e dopo la stazione spaziale si guarda alla conquista dei pianeti, al ritorno sulla Luna e soprattutto alla conquista di Marte”.

Francesca Mancuso

Cerca