Non più semplici mura divisorie, ma schermi interattivi. È questa la nuova idea di Google applicata alle case del futuro. In un brevetto approvato nei giorni scorsi al colosso di Mountain View, l'azienda ha delineato un sistema di proiezione che permette di visualizzare le immagini su un muro dipinto con una speciale vernice che reagisce alla luce.
L'idea di Google sarebbe quella di trasformare qualsiasi muro di una casa in un maxi-schermo. In quel caso, un proiettore dovrebbe emettere un fascio di luce o un laser che produrrebbe quello che il brevetto definisce un “tema”. Quando la luce o il laser colpiscono il muro, la vernice foto-reattiva cambierebbe passando dal colore originale in qualcosa di simile a uno screensaver. Inoltre, l'immagine rimane sul muro fino a quando ne viene proiettata una nuova.
Il brevetto propone anche una serie di temi diversi che possono essere visualizzati, tra cui uno che imita la vita all'aria aperta ma anche immagini dedicate alle vacanze o ad alcune ricorrenze (ad esempio l'aggiunta di ragnatele e ragni alle pareti per Halloween) o ancora un tema dedicato agli eventi sportivi che aggiorna punteggi e classifiche proiettandole sulle mura domestiche.
Il brevetto suggerisce che la tecnologia proposta sarebbe in grado di aggiornare le immagini proiettate abbastanza velocemente supportando anche i video.
Per i più attenti e per gli appassionati di Ritorno al Futuro non si tratta di una novità. Ancora una volta la squadra di Marty McFly ha anticipato quello che sarebbe accaduto da lì a qualche anno. Anche la TV/finestra potrebbe presto diventare realtà.
Qualsiasi superficie potrebbe essere rivestita dalla vernice foto-reattiva trasparente, il che significa che potrebbe teoricamente trasformare un'intera casa in un televisore.
Francesca Mancuso
Foto: Digitaltrendsigitaltrends
LEGGI anche:
Le 12 tecnologie di Ritorno al Futuro in arrivo nel 2015
Android Wear: ecco come interagisce con la smart home. Il video
Se la casa del futuro è 'intelligente'
Casa del futuro: ecco come sarà nei prossimi anni