Dopo il boom delle macchine per il pane poteva mancare un robot che sfornasse, in poco tempo, pite e crepes impeccabili? Certo che no, e a realizzarlo c'ha pensato una piccola società californiana fondata da Pranoti Nagarkar e Rishi Israni.
Si chiama Rotimatic e sembra una fotocopiatrice, ma invece di stampare noiosi fogli in bianco e nero stampa profumatissimi roti, le tipiche piadine indiane conosciute e amate in tutto il mondo.
Nagarkar racconta di aver avuto l'idea dopo che per anni ha provato a prepararle manualmente: "Per farne quattro o cinque impiegavo più di 30 minuti ma i risultati erano davvero pessimi". Rotimatic, invece, è in grado di realizzarle in piena autonomia. Sarà sufficiente dosare gli ingredienti secondo le quantità consigliate e in poco più di un minuto la piedina sarà pronta per essere mangiata.
Di certo, con la passione per la cucina etnica che continua a crescere in tutto il mondo occidentale, questa sembra davvero essere un'idea vincente: il robot verrà messo in commercio il prossimo anno, ma già adesso tutti i pezzi sono andati esauriti con i preordini.
Ne diventeremo tutti dipendenti? O sarà solo l'ennesimo elettrodomestico da regalare al matrimonio per poi finire confinato in credenza? Staremo a vedere.
Arturo Carlino
Seguici su Facebook, Twitter e Google+
LEGGI anche:
Stampante 3D: in arrivo la pizza
Stampanti 3D: pronto il prototipo che preparerà la pizza agli astronauti