In attesa dello skateboard volante di "Ritorno al futuro", qualcuno a Los Angeles ha messo a punto un degno sostituto. Stiamo parlando dei Rocketskates dei veri e propri pattini motorizzati: alimentati da un motore elettrico da 50 W, possono raggiungere una velocità massima di poco inferiore ai 20 km/h.
Sono progettati per essere indossati sopra delle normali calzature e vengono controllati dai movimenti del corpo: per accelerare e rallentare è infatti sufficiente inclinarsi in avanti o all'indietro.
Acton, la start-up californiana che li ha progettati, ha aperto una campagna di raccolta fondi su Kickstarter raggiungendo il suo obiettivo di 50.000 dollari nelle prime 24 ore!
I due pattini comunicano tra loro tramite un'app che ne controlla la velocità e l'autonomia residua. Ci sono tre diversi modelli (R6, R8, R10) ognuno dei quali ha un'autonomia diversa che va dai 45 minuti del modello base ai 90 del modello Pro.
Purtroppo, le offerte migliori sono ormai andate via: quella che permetteva di accaparrarsi due pattini R6 a 199 dollari si è esaurita nel giro di 10 minuti. Restano ancora disponibili offerte per gli altri modelli ma, per averli, è necessario spendere dai 400 dollari in su.
Arturo Carlino
Seguici su Facebook, Twitter e Google+
LEGGI anche:
Nike: si lavora alle scarpe auto-allaccianti di “Ritorno al futuro”