Non è il villaggio dei Flintstones, ma a prima vista sembrerebbe molto simile. Kagga Kamma Private Game Reserve si trova in una zona selvaggia e incontaminata a sud delle magnifiche montagne Cederberg, a tre ore da Città del Capo, in Sud Africa. La riserva è molto conosciuta per la sua bellezza paesaggistica e le formazioni rocciose imponenti, oltre ad un ricco patrimonio culturale grazie alle centinaia di pitture rupestri risalenti fino a 6 mila anni fa. Si tratta di un luogo spirituale pieno di tranquillità che, innegabilmente, porta chi lo visita indietro nel tempo.
Grazie alle escursioni guidate, gli ospiti dell'hotel “preistorico” possono ammirare questi dipinti, così come le varie specie di piante e animali che popolano questa zona arida. Oltre a beneficiare della bellezza inestimabile delle nitide notti africane, il cui cielo regala meravigliose osservazioni, soprattutto grazie alla lontananza dall'inquinamento luminoso prodotto dalle grandi città. Ed è proprio per questo che è stata organizzata anche una Outcrop open air room, ovvero una stanza all'aperto nella quale è possibile addormentarsi ammirando il cielo stellato.
Ogni alloggio si trova tra le formazioni di arenaria e somiglia alle “grotte” boscimane. Come una qualsiasi stanza d'albergo che si rispetti, ognuna è dotata di condizionatori d'aria, una terrazza privata, letti singoli o matrimoniali e bagno privato. Il costo, per notte, si aggira attorno ai 200 euro.
Ecco alcune immagini:
Progettata nel 1986, la riserva si deve all'idea di tre proprietari terrieri che costruirono il primo nucleo di pietra per ospitare turisti. Con il tempo, e con il passaparola, Kagga Kamma è diventata una vera calamita naturalistica per gli amanti dei paesaggi africani.
Da inserire tra le prossime mete di viaggio.
Federica Vitale
Image Credit: kaggakamma.com
Leggi anche: