×

Errore

Error the gallery with an id of: 162 is not published

Casa Terracota: in Colombia il cottage dei Flintstones

cover Casa Terracota

È nota anche Casa dei Flintstones, sorge a Villa de Leyva, un villaggio di montagna della Colombia ed ha una particolarità: è costruita interamente in argilla. Il suo architetto-realizzatore è il 64enne Octavio Mendoza che ha costruito a mano la propria abitazione, considerata a pieno titolo “il più grande pezzo di ceramica nel mondo”.

Casa Terracota o Casa Barro in spagnolo appare come un enorme tumulo di argilla, vagamente modellato per assomigliare ad un cottage. Non un tugurio ma una costruzione di circa 500 metri quadri formata da due piani con soggiorno e zona notte e una cucina attrezzata. Il tutto immerso nel verde con le montagne a fare da sfondo. Un ritorno all'antico, visto che la casa non offre i tradizionali comfort moderni. Tutto è fatto di terracotta, dai servizi igienici ai lavandini rivestiti in piastrelle a mosaico colorate, dal tavolo da cucina a tutti gli utensili.

Fatta eccezione per i boccali di birra che adornano la cucina fatti di vetro riciclato, gli apparecchi di illuminazione creati da rottami metallici e i pannelli solari per l'acqua calda. All'interno, la struttura della casa è un mix di curve che scorrono l'una nell'altra, come se tutto l'edificio fosse stato fuso in un unico stampo.

Mendoza, che ha trascorso gran parte della sua carriera nella progettazione di case, edifici commerciali e chiese, l'ha definita il suo “progetto di vita” . Ha iniziato a lavorarci su oltre 14 anni fa con l'obiettivo di dimostrare come la terra può essere letteralmente trasformata in “architettura abitabile”, semplicemente utilizzando le risorse naturali a portata di mano.