Star Wars, una passione che può essere travolgente fino a cercare di portare a casa la storica saga. È quello che ha fatto una giovane coppia alla vista di una lampada IKEA: l’ha trasformata nella Morte Nera e l’ha appesa sul proprio letto.

Oltre 30mila mattoncini Lego per omaggiare i 90 anni della regina Elisabetta di Inghilterra. Il parco divertimenti Legoland nel Regno Unito ha ricreato una festa in strada fuori dalla già esistente miniatura di Buckingham Palace.

Se siete stanchi del solito aspetto del vostro pc, affidatevi alla creatività di due designer Anna e Sebastian che hanno trasformato le tastiere dei computer in delle tavolozze colorate.

Dipingere latte e caffè: a Las Vegas il barista Mason Salisbury offre espressi decorati con coloranti alimentari. Forse non il massimo per l’alimentazione, ma un piacere per gli occhi. Un modo per coniugare l’abilità di fare un cappuccino e quello di dipingere. Arte che si coniuga con altra arte. E chissà, magari incrementa le vendite.

Harry Potter: babbani, esseri umani senza poteri, tutti a Mapello, nella provincia di Bergamo. Un pub si ispira al mago della Rowling. Dal nome “potteriano” ‘Binario 9 ¾’ offre, oltre ai soliti servizi tipici di quel tipo di locale, serate a tema ed eventi dedicati. Ma soprattutto un’atmosfera “magica”.

Romantica notte sotto le stelle? Se per il romanticismo non vogliamo rinunciare ad un minimo di confort e nemmeno spendere una fortuna in alberghi con i tetti vista cielo, ora possiamo acquistare ‘Bubble Tent’, la tenda gonfiabile trasparente in PVC dell’azienda statunitense Holleyweb.

Le sculture normalmente si guardano, si ammirano o si criticano, porgendo il fianco solo alla vista. Ma non sempre è così. Alcune opere puntano ad altri sensi, e non solo al tatto, ricordando magari strumenti musicali. Mentre sembrano suonare, distraggono momentaneamente gli occhi.

Perfezionisti di tutto il mondo, unitevi su Instagram: ecco le foto che amerete e che vi faranno dimenticare le immagini che vi abbiamo mostrato lo scorso agosto. In queste trionfa infatti la simmetria, il paradiso per chi ama le cose “messe al posto esatto”, con un gusto che a taluni può sembrare stucchevole ma che per altri, quelli “precisi”, è pura armonia.