Facebook acquista Whatsapp. Il social network di Mark Zuckerberg ha annunciato ieri di aver raggiunto un accordo definitivo per l'acquisizione di WhatsApp, la celebre applicazione di messaggistica. La cifra? Circa 16 miliardi, di cui 4 cash e circa 12 in azioni di Facebook. L' accordo prevede anche l'esborso di altri 3 miliardi di dollari in azioni vincolate per i fondatori e i dipendenti di WhatsApp.
Un colpaccio per Facebook se si considera che tali sistemi hanno ormai mandato in pensione gli sms, diventando il principale veicolo di messaggi, immagini e video. Attualmente WhatsApp, che continua ancora a crescere, vanta oltre 450 milioni di utenti al mese. Tra queste, il 70% è attivo quotidianamente.
L'acquisizione supporta la missione condivisa di WhatsApp e Facebook di favorire ancora di più la connettività nel mondo fornendo servizi internet di base in modo efficiente ed economico. La combinazione aiuterà ad accelerare la crescita e il coinvolgimento degli utenti attraverso entrambe le società, spiega Facebook.
“WhatsApp è su un percorso per collegare un miliardo di persone. I servizi che raggiungono questo traguardo sono tutti incredibilmente preziosi,” ha dichiarato Mark Zuckerberg, fondatore e CEO di Facebook. “Conosco Jan da molto tempo e sono entusiasta di collaborare con lui e il suo team per rendere il mondo più aperto e connesso”.
Anche Jan Koum, co-fondatore e CEO di WhatsApp, ha risposto di essere entusiasta e onorato di collaborare con Mark e Facebook, “mentre continuiamo a portare il nostro prodotto a più persone in tutto il mondo”.
Che ne sarà dunque del nuovo WhatsApp adottato dal padre di Facebook? Zuckerberg ha promesso che il servizio continuerà ad operare in modo indipendente all'interno di Facebook, così com'è accaduto con l'app di photosharing Instagram, tenuta separata da Facebook anche dopo l'acquisto per 1 miliardo di dollari nel 2012. Il social network ha già una propria app di messaggistica che, secondo Zuckerberg, sarà indipendente da WhatsApp.
Francesca Mancuso
LEGGI anche:
- La parola a Whatsapp: in arrivo i messaggi vocali
- Facebook: 10 anni di storia e oltre un miliardo di amici. E nemici