Come cambierà il mondo nel 2036? Vivremo in un mondo senza soldi in contanti, dove la pizza sarò consegnata dai droni e dove le visite del medico si faranno online. Sono solo alcune delle tante risposte bizzarre date dai cittadini britannici in uno studio commissionato da Londra e Partners e ispirato da previsioni formulate dall’ Imperial College, team di ricerca Tech Foresight inglese.
I ricercatori hanno posto a più di 2mila persone una serie di domande chiedendo in che modo secondo loro la propria vita sarebbe cambiata nel 2016 grazie alla tecnologia.
E gli inglesi non hanno esitato a rispondere in maniera esilarante, forse da humor inglese. Nei prossimi vent’anni moda, assistenza sanitaria e finanza, saranno completamente trasformate.
Oltre il 55 per cento degli intervistati crede che si indosseranno abiti collegati a internet, oltre il 53 per cento che la stampa 3D sarà usata per riprodurre organi umani. Febbre, influenza? Niente paura: il medico vivrà nella realtà virtuale e visiterà i pazienti con un clic.
Più della metà dei cittadini dicono che le auto senza conducente supereranno il numero di quelle regolari; meno del 20 per cento, pensa che avrò come fidanzato un avatar , mentre poco meno della metà pensa che nel 2016 ci saranno i primi bambini clonati.
I robot diventeranno poi i protagonisti del regno del fast food diventando più numerosi degli umani. Che dire, staremo a vedere!
Det
Foto: Getty
LEGGI anche: