L'8 ottobre la seconda #eclissi totale di #luna della #tetrade

tetrade2

Eclissi totale di luna l'8 ottobre. La “luna rossa” sarà la seconda del 2014 ma anche della tetrade. Quest'anno e nel 2015, infatti, assisteremo a ben quattro eclissi di questo tipo. La prima si è verificata il 15 aprile. E mercoledì 8 una parte degli abitanti della Terra potrà assistere al suggestivo spettacolo della luna rosso sangue.

Nulla di macabro né di mitologico. Il nostro satellite naturale assumerà quella caratteristica colorazione per via della rifrazione dei raggi solari che interagiscono con l'atmosfera terrestre, attraversandola.

Cos'è la tetrade? Si tratta di un evento particolare, studiato da tempo, e che consiste in quattro eclissi totali di luna in soli due anni. Raro da osservare? In alcuni casi sì. Possiamo di certo ritenerci fortunati perché la tetrade si verifica relativamente spesso in 300 anni ma è del tutto assente nei tre secoli successivi, come notò l'astronomo italiano Giovanni Schiaparelli. Quest'ultimo osservò che non ci sono tetradi nei secoli tra il 1582 e il 1908, ma ve ne sono ben 17 nei successivi due secoli e mezzo, dal 1909 al 2156. Fortunati almeno per i prossimi 140 anni, dunque.

Ma torniamo all'eclissi dell'8 ottobre. La fortuna, in questo caso, ci ha abbandonati. L'eclissi totale infatti non potrà essere ammirata dall'Italia. Come mostra la Nasa, la luna rossa sarà invisibile da tutta l'Europa, l'Africa e da parte del continente asiatico e da quello americano.

eclissi8ottobre

Ad ammirarla saranno le popolazioni che vivono nella parte Nord-Occidentale degli Usa e del Canada, le isole del Pacifico e l'Australia orientale.

Da lì sarà possibile assistere al progressivo oscuramento del nostro satellite a causa dell'ombra della Terra, attraversata dalla Luna. La sfera lunare sarà sempre meno visibile e al culmine diventerà rossastra.

eclissi totale

Curiosità. Anche se dall'Italia l'eclissi sarà impossibile da vedere, potremo consolarci sapendo che questo mese presenterà 5 fasi lunari, il primo quarto infatti si verificherà due volte (il 1° ottobre e il 31).

Francesca Mancuso

LEGGI anche:

Eclissi di luna: i misteri della tetrade, ovvero le 'quattro lune di sangue'

Prima eclissi di luna della tetrade: le immagini dal mondo

Cerca