×

Errore

Error the gallery with an id of: 161 is not published

Prima eclissi di luna della tetrade: le immagini dal mondo

luna rossa tetrade

L'eclissi totale di Luna sta dando spettacolo. In corso da qualche ora, la prima eclissi della tetrade è in questo momento ammirata da milioni di persone in tutto il mondo dal Nord al Sud America fino all continente australiano.

Quella di oggi sarà solo la prima di quattro eclissi totali di luna consecutive in soli due anni. Un fenomeno conosciuto appunto come tetrade e che si ripete a cicli di circa 300 anni, per poi mancare nei tre secoli successivi. Le prossime tre eclissi di luna avranno luogo l'8 ottobre 2014, il 4 aprile 2015 e il 28 settembre 2015. Solo quest'ultima, però, sarà visibile anche dall'Europa ma per le altre gli skywatchers italiani dovranno rassegnarsi e accontentarsi delle immagini sul web.

Tante le foto che circolano su internet e sui social e che ritraggono il faccione arrossato del nostro satellite naturale. Su Twitter, Space e SpaceWeather gli utenti di tutto il mondo stanno inviando numerose immagini in tempo reale, che mostrano l'eclissi totale in tutte le sue fasi. Dal lieve oscuramento partito dalla parte sinistra della Luna in base al nostro punto di visione, alla copertura totale del nostro satellite, che ha assunto il caratteristico colorito rossastro.

Ecco una selezione di immagini scattate dagli utenti:

Un evento che ha lasciato col fiato sospeso appassionati e non e che sta facendo molto parlare di sé anche per un'altra ragione. La tetrade è considerata un evento denso di significati simbolici, arricchito dai riferimenti alle Sacre Scritture. Accade spesso che i fenomeni che riguardano la luna vengano spesso associati ad eventi negativi. E di certo la “luna di sangue”, così chiamata per il suo colore, non è da meno.

Ma di sanguinario, il nostro satellite avrà solo l'appellativo ed il colore.

Francesca Mancuso

Foto: SpaceWather e Space

Seguici su Facebook, Twitter e Google+

LEGGI anche:

Eclissi di luna: i misteri della tetrade, ovvero le 'quattro lune di sangue'

Il cielo notturno di aprile: in arrivo due eclissi di sole e di luna

Eclissi totale di Luna: il 14 aprile in arrivo la Luna Rossa. Ecco come osservarla

Cerca