Eruzione solare: nelle prossime ore una nuova tempesta geomagnetica

sole 28ott

Eruzione solare, la nostra stella è in piena tempesta. Nel corso degli ultimi giorni si sono verificate tre eruzioni solari, via via più intense. La più violenta, di classe X2.1 ha avuto luogo il 25 ottobre scorso, ma qualche ora fa una nuova esplosione ha provocato un blackout radio. Nelle prossime ore sono previste tempeste geomagnetiche.

Il Solar Dynamics Observatory della Nasa sta monitorando e fotografando la situazione. L'attività solare sembra dunque essere entrata nel vivo. Per quest'anno e per il 2014 è previsto infatti il cosiddetto 'massimo solare', ossia il picco dell'attività del Sole nel suo ciclo, che dura 11 anni circa.

Nulla di imprevisto né di apocalittico. Ciclicamente la nostra stella attraversa varie fasi, da quella di minima attività a quella di massima, in cui le macchie solari diventano più attive generando eruzioni ed espulsioni di plasma dalla superficie del sole.

Nei giorni scorsi, dunque, si sono verificati diversi eventi di particolare importanza, come quello del 23 ottobre, quando un bagliore di classe M9.4 ha gettato via grandi quantità di particelle verso la Terra.

L'altra eruzione dello scorso 25 ottobre è stata classificata come X1.7. Cosa vuol dire? La classe X denota i brillamenti più intensi mentre il numero fornisce ulteriori informazioni sulla sua forza. L'X2 è due volte più intensa di X1, una X3 è tre volte più intensa e così via. In passato, le eruzioni di questa categoria hanno causato vari black-out alle comunicazioni radio per diverse ore.

Qualche ora fa, inoltre, la regione 1875 ha prodotto un nuovo blackout radio. Per via della sua posizione, la tempesta solare in corso è osservata in tempo reale dagli scienziati, che si aspettano un miglioramento a breve. A causa di questa eruzione, nel corso delle prossime 24 ore sono previste delle tempeste geomagnetiche.

Francesca Mancuso

Seguici su Facebook, Twitter e Google+

LEGGI anche:

- Eruzione solare, la nostra stella torna ad esplodere: il video

- Nuova eruzione solare: e i satelliti ne risentono

- Eruzione solare, altre due violente esplosioni: il video

Cerca