tau Boötes b: l'esopianeta simile a Giove che contiene acqua

acqua tau botis

C'è acqua nell'atmosfera di un pianeta simile a Giove, al di fuori del nostro sistema solare. Grazie ad una nuova tecnica gli scienziati potrebbero individuare la presenza in tutto l'universo di altri corpi simili alla Terra e potenzialmente abitabili.

L'ultima scoperta, firmata dagli astronomi della Penn State University, riguarda un pianeta più massiccio di Giove, che orbita intorno alla vicina stella Tau Boötis. L'atmosfera di tau Boötes b – è questo il suo nome – sarebbe dunque ricca d'acqua.

Gli scienziati in passato avevano rilevato vapore acqueo su altri pianeti, utilizzando la tecnica del transito, che funziona solo se il pianeta ha un'orbita che passa davanti alla sua stella, dal punto di vista della Terra. Un'altra tecnica spesso usata è valida solo se il pianeta è sufficientemente lontano dalla sua stella. Tuttavia, la maggior parte dei pianeti extrasolari non si adatta a questi criteri e non è possibile scoprire se si tratta di corpi adatti alla vita.

Tuttavia, la nuova metodologia di ricerca utilizzata dai ricercatori americani, si basa sugli infrarossi ed è in grado di andare oltre: “Adesso stiamo applicando la nostra nuova tecnica a raggi infrarossi a diversi altri pianeti che non transitano davanti alle loro stelle nelle vicinanze del Sole”, ha spiegato Chad Bender, ricercatore associato del Dipartimento di Astronomia e Astrofisica della Penn State. “Questi pianeti sono molto più vicini a noi di quanto lo siano i più vicini pianeti in transito ma in gran parte sono stati ignorati dagli astronomi perché misurare direttamente le loro atmosfere con le tecniche esistenti era difficile o impossibile”.

esopianeta tau botis acqua

Pianeti come la tau Boötes b, che hanno la massa simile a quella di Giove ma sono molto più caldi, non esistono nel nostro sistema solare. Il nostro rilevamento di acqua nell'atmosfera di tau Boötes b è importante perché aiuta a capire come si formano questi pianeti esotici e come si evolvono", conclude.

Con la nuova tecnica di rilevamento a infrarossi e i più potenti telescopi futuri, come il James Webb Space Telescope, gli astronomi sperano di riuscire ad esaminare le atmosfere di pianeti molto più freschi e più distanti dalla loro stella, dove l'acqua allo stato liquido è probabile che esista.

Non si tratta però del primo pianeta che potrebbe contenere il prezioso liquido. Lo scorso anno, il telescopio spaziale Hubble ne ha individuati cinque. E a marzo, anche sull'esopianeta HR 8799c simile a Giove, è stata individuata la possibile presenza d'acqua.

La scoperta è stata pubblicata su The Astrophysical Journal Letters.

Francesca Mancuso

LEGGI anche:

- Scoperto un nuovo pianeta fatto d'acqua

- Hubble, scoperti 5 pianeti con acqua

- C'è acqua su HR 8799c, il gigante gassoso simile a Giove

Cerca