asteroide acqua

Un nuovo asteroide verrà a farci visita oggi, 24 febbraio, alle 13.21 circa ora italiana. È la roccia spaziale 2014 CR che passerà però a distanza di sicurezza, circa 8 volte lo spazio che separa la Terra dalla Luna.

asteroidi carnevale

Quattro asteroidi in arrivo a Carnevale. E tutti si dirigono a grande velocità in prossimità della Terra e ci faranno “visita” questa settimana. Queste rocce spaziali carnevalesche sono, nello specifico, 2000 EM26, 2014 BR57, 1995 CR e 2014 CR. Nel caso di 2000 EM26, questo asteroide ha già avuto il suo massimo avvicinamento con il nostro pianeta; dunque, è una “vecchia conoscenza”. Aspetto che non lo accomuna ad una recente scoperta, ovvero 2014 BR57.

Asteroide em26 cop

L’atteso asteroide 2000 EM26 ha sfiorato la Terra ma, come ci aspettavamo, senza provocare alcun danno. Il corpo celeste è passato in prossimità della Terra alle 1.15 (ora italiana), ad una distanza di poco superiore a tre milioni di chilometri, quasi 8 volte la distanza che ci separa dalla Luna. Questo è solo il primo di tre eventi analoghi previsti in settimana.

asteroidi terra 10mila

Questa notte, un asteroide grande quanto tre campi da calcio, passerà vicino alla Terra. Il suo volo ravvicinato non desta preoccupazioni, nonostante le sue dimensioni siano considerevoli. 2000 EM26, è questo il suo nome, passerà alle 3 del mattino del 18 febbraio, ad una distanza di circa 3 milioni di km dalla Terra, quasi nove volte quella tra il nostro pianeta e la Luna.

BW32

È atteso per oggi l'asteroide 2014 BW32, il cui passaggio ravvicinato con la Terra avverrà a soli 780 mila chilometri. E per rendere le cose ancora più “emozionanti”, mentre altri oggetti simili che transiteranno in prossimità del pianeta si aggirano intorno ai 10/15 metri di larghezza, questo “sassolino spaziale” potrebbe misurare fino a 90 metri. Molto più dell'asteroide che colpì la Terra nel 1908 nell'area di Tunguska.

Siding spring

Un gran numero di veicoli spaziali attualmente presente sulla superficie di Marte o in orbita attorno al pianeta avrà un'occasione davvero unica per studiare una cometa molto interessante. E tutto accadrà ad ottobre, quando un oggetto chiamato 2013 A1 Siding Spring passerà 10 volte più vicino di qualsiasi altra cometa che, in passato, ha fatto capolino nei “dintorni” di Marte.

cerere-acqua

C'è vapore acqueo attorno a Cerere. A trovare per la prima volta tracce di vapore attorno ad un oggetto della fascia degli asteroidi è stato l'osservatorio Herschel dell'Esa. Con un diametro di 950 km, Cerere è il più grande oggetto della fascia di asteroidi, che si trova tra le orbite di Marte e Giove.

Sottocategorie

Pagina 11 di 44

Cerca