La cometa Siding Spring sarebbe passata senza danneggiare strumenti e orbiter. Dice la Nasa. Ma un utente di YouTube avrebbe mostrato una forte esplosione al passaggio della cometa. La sequenza di immagini condivisa mostra infatti un'intensa luce generata proprio dalla sfera di ghiaccio, durante il suo volo ravvicinato nei pressi di Marte.
Che sia un falso, è ancora da accertare. Ma le immagini mostrate sul canale BPEarthWatch mostrano una sorta di bolla. In realtà l'utente ha esaminato quanto mostrato in un video di Fritz Helmut Hemmerich, che ha immortalato Marte e Siding Spring dalle Canarie con un video telescopio, dal Monte Teide a Tenerife.
Il filmato mostra chiaramente un lampo luminoso che ha incuriosito diversi utenti. Eccolo qui di seguito.
La posizione offerta da Hemmerich offre una visione chiara dello spazio in generale e di Marte in particolare. BPEarthWatch ha poi descritto l'effetto generato dai gas che esplodono nell'atmosfera marziana, quando la scia di detriti della cometa Siding Spring è passata nei pressi di Marte.
Non si tratta di una sorpresa. Vista la ridotta distanza tra la cometa e il pianeta, era già stato ipotizzato che l'atmosfera di quest'ultimo sarebbe stata sfiorata dai detriti.
Ma intanto la Nasa vanta il primato di aver fotografato, come mai era stato fatto, una cometa da vicino. La fotocamera High Resolution Imaging Science Experiment (HiRISE) del Mars Reconnaissance Orbiter ha immortalato la cometa Siding Spring, ottenendo anche nuove informazioni sul suo nucleo.
Foto: Nasa
Le immagini sono le viste più ad alta risoluzione mai acquisite di una cometa proveniente dalla Nube di Oort.
Francesca Mancuso
LEGGI anche:
Siding Spring: le 5 cose da sapere sulla cometa che sfiorera' Marte
Siding Spring: la cometa sempre più vicina a Marte
La Nasa si prepara ad osservare Siding Spring, la cometa che sfiorerà Marte