La cometa Siding Spring è passata senza danneggiare gli strumenti in orbita attorno a Marte e sulla sua superficie. Un vero e proprio record il suo volo ravvicinato al pianeta rosso.
Tutti e tre gli orbiter della Nasa, Mars Odyssey, Mars Reconnaissance Orbiter e Mars Atmosphere and Volatile Evolution (MAVEN), hanno comunicato a Terra di non aver subito danno e di aver raccolto del materiale sulla cometa. Salvo anche Mars Express dell'Esa.
A metterli a rischio potevano essere le polveri rilasciate al suo passaggio. Prima d'ora non era mai accaduto che una cometa passasse a distanza così ravvicinata da un pianeta del sistema solare, almeno a memoria d'uomo.
La sfera di ghiaccio e polveri, scoperta lo scorso gennaio, era molto attesa e sicuramente nel corso dei prossimi mesi, gli strumenti che hanno avuto la possibilità di osservarla da vicino saranno in grado di fornire interessanti informazioni su di essa e sui primi ingredienti del nostro sistema solare, di cui potrebbe ancora portare la traccia.
Siding Spring infatti proviene dalla Nube di Oort, una zona ricca di oggetti ghiacciati considerati il materiale residuo della formazione del sistema solare.
Ma intanto ecco le prime immagini della scattate dalla Terra ieri. Essa era visibile ma solo dall'emisfero australe o con l'aiuto di telescopi.
Uno spettacolo unico, che per fortuna ha coinvolto Marte.
Francesca Mancuso
Foto: Spaceweather
LEGGI anche:
Siding Spring: le 5 cose da sapere sulla cometa che sfiorera' Marte
Siding Spring: la cometa sempre più vicina a Marte
La Nasa si prepara ad osservare Siding Spring, la cometa che sfiorerà Marte