Un piccolo meteorite colpisce il Nicaragua. Tuttavia, la Nasa si dimostra molto scettica riguardo il fenomeno che ha avuto luogo nella giornata di domenica, in concomitanza con la "visita" molto ravvicinata dell'asteroide 2014RC. Ovvie le domande e le possibili relazioni circa i due eventi.
Che cosa ha provocato, dunque, un'esplosione ed un relativo cratere? Questo e altri quesiti sono stati discussi nel corso dei rilevamenti su un'area nei pressi della capitale del Nicaragua, al fine di porre chiarezza al fenomeno. È stato riportato che un meteorite potrebbe essersi scisso da un asteroide che transitava nei pressi del nostro pianeta proprio questo fine settimana, causando qualche danno alla regione. Fortunatamente non sono stati segnalati feriti, vista la stretta vicinanza con la capitale e l'aeroporto internazionale che serve la capitale Managua.
L'esplosione ha prodotto una voragine di 12 metri di larghezza e 5 metri di profondità. Gli astronomi nicaraguensi sono convinti che l'esplosione sia il risultato del flyby, ovvero del passaggio, dell'asteroide di questo fine settimana. Tuttavia, gli scienziati della Nasa non sarebbero pronti ad appoggiare tale teoria. Essi, infatti, hanno avanzato alcuni dubbi riguardo l'evento. L'esperto del MIT Richard Binzel ha dichiarato che le "informazioni sono limitate, ma la distanza dell'asteroide 2014RC esclude qualsiasi impatto di meteoriti relativo al cratere di Managua".
Ma tutta la storia inerente il cratere è messa in discussione. L'esperto della Nasa Don Yeomans ha affermato che "questo evento è avvenuto 13 ore dopo lo stretto approccio alla Terra di 2014 RC, così l'esplosione e l'asteroide sono tra loro estranei".
Federica Vitale
Leggi anche:
- Ieri il passaggio ravvicinato dell'asteroide 2014 RC
- Hayabusa-2: il Giappone si prepara ad atterrare su un asteroide a dicembre