Siding Spring: la cometa sempre piu' vicina a Marte

Siding spring

Accendere i motori, la cometa si avvicina. Su Marte c'è un gran fermento per il passaggio di Siding Spring. La cometa, scoperta a gennaio 2013 dal Siding Spring Observatory in Australia, è ormai vicina al pianeta rosso. La Nasa sta già preparando per il grande evento gli strumenti e gli orbiter attualmente al lavoro su Marte.

Inizialmente si ipotizzò che la sfera di ghiaccio e polveri avrebbe potuto colpire Marte, ma i successivi calcoli hanno mostrato che essa sarebbe passata a 132.000 km dal pianeta, viaggiando a una velocità di 56 km al secondo, rispetto a Marte. La cometa si troverà a circa un terzo della distanza che separa la Terra dalla Luna.

A quella velocità, anche la più piccola particella, grande mezzo millimetro, potrebbe causare danni significativi ad una navicella spaziale. La Nasa attualmente gestisce due orbiter su Marte, con un terzo in viaggio e in procinto di raggiungere l'orbita marziana un mese prima del passaggio ravvicinato della cometa, previsto per il 19 ottobre.

Per quella data, tutte le navicelle in orbita attorno a Marte dovranno già trovarsi sul lato opposto del pianeta, evitando così i frammenti che la cometa potrebbe lasciare dietro di se a gran velocità. Il periodo di maggior rischio per veicoli spaziali in orbita inizierà circa 90 minuti dopo il passaggio della cometa e durerà circa 20 minuti, quando Marte sarà ancora più vicino alla scia di polvere del nucleo. La cometa non era mai entrata nel sistema solare interno.

Il Mars Reconnaissance Orbiter della Nasa (MRO) ha già compiuto una manovra di allineamento rispetto all'orbita il 2 luglio, a cui ne farà seguito un'altra, prevista per il 27 agosto. La sonda Mars Odyssey, che studia Marte dal 2001, si sta preparando a una manovra simile il 5 agosto.

siding spring nasa

Toccherà infine alla navicella Maven, in viaggio verso Marte. Il 21 settembre la sonda entrerà nell'orbita marziana ma il 9 ottobre effettuerà l'ultima manovra prima dell'inizio della principale fase scientifica, i primi di novembre.

Nei giorni prima e dopo il flyby della cometa, la Nasa studierà il corpo celeste, approfittando della rara vicinanza a Marte. I ricercatori prevedono di utilizzare gli strumenti sulle navicelle in orbita per studiare il nucleo, la chioma che lo circonda e la coda di Siding Spring e gli effetti sull'atmosfera marziana.

E Curiosity? Il robottino, al lavoro sulla superficie di Marte da ormai due anni, non corre alcun pericolo secondo la Nasa. Anzi. Le telecamere del rover avranno una visione privilegiata della cometa, osservata da Curiosity ancora prima del flyby.

Clicca qui per scoprire dove si trova la cometa Siding Spring in tempo reale

Francesca Mancuso

Foto: Nasa

LEGGI anche:

La Nasa si prepara ad osservare Siding Spring, la cometa che sfiorera' Marte

Ottobre 2014: la cometa Siding Spring sfiorerà Marte

Cometa Siding Spring, nessuno schianto su Marte nel 2014

Siding Spring: nuove foto della cometa che vola verso Marte

Una cometa si schianterà su Marte nel 2014?

Cerca