Quattro asteroidi in arrivo a Carnevale. E tutti si dirigono a grande velocità in prossimità della Terra e ci faranno “visita” questa settimana. Queste rocce spaziali carnevalesche sono, nello specifico, 2000 EM26, 2014 BR57, 1995 CR e 2014 CR. Nel caso di 2000 EM26, questo asteroide ha già avuto il suo massimo avvicinamento con il nostro pianeta; dunque, è una “vecchia conoscenza”. Aspetto che non lo accomuna ad una recente scoperta, ovvero 2014 BR57.
2000 EM26 è un enorme asteroide delle dimensioni di tre campi di calcio. Ha ronzato nei pressi del nostro pianeta a 8,8 distanze lunari (la distanza Terra-Luna), proprio lo scorso lunedì. Ma scampata la sua "minaccia", eccone altre, rappresentate dalle rocce spaziali concorrenti. Un altro asteroide, infatti, scoperto solo quest'anno, è atteso per una visita alla Terra proprio oggi. E, come se non bastasse, c'è un altro arrivo tra domani e venerdì. E così fino al 24 febbraio, quando l'ultimo oggetto farà il suo flyby dalle nostre parti.
Nello specifico, stiamo parlando dell'asteroide 2014 BR57, che misura 71 metri ed è atteso per il 20 febbraio. Il suo massimo avvicinamento sarà pari a 4,4 distanze lunari, abbastanza da non mettere il pianeta in pericolo.
Poche ore più tardi, ecco giungere 1995 CR. Anche questo oggetto spaziale non interferirà molto con il pianeta. Ampio 210 metri, questo asteroide potrebbe diventare potenzialmente pericoloso il 21 febbraio, quando si avvicinerà a noi a 7,6 distanze lunari.
L'ultimo “corridore”, ossia l'oggetto che transiterà vicino alla Terra, sarà 2014 CR. È previsto il suo transito vicino a noi il 24 febbraio, appunto. Saranno 8,3 le distanze lunari che ci divideranno da lui.
Così, la settimana che intercorre tra il 18 e il 24 febbraio risulta essere un periodo molto emozionante per gli appassionati di astronomia. Certi che gli esperti continuano a scoprire questi asteroidi potenzialmente pericolosi, l'unico aspetto che desta preoccupazioni è che tale localizzazione avviene solo pochi giorni prima dell'incontro con la Terra. Ad ogni modo, la ricerca di asteroidi è sempre molto attiva, utilizzando i telescopi robotici per monitorare questa grande popolazione di rocce spaziali.
E non c'è che dire: occorre trovarli prima che trovino noi.
Federica Vitale
Leggi anche:
- Asteroidi in avvicinamento: questa notte una nuova visita. La diretta streaming
- Asteroidi in avvicinamento: le Nazioni Unite presentano un piano di difesa