Asteroidi in avvicinamento: questa notte una nuova visita. La diretta streaming

asteroidi terra 10mila

Questa notte, un asteroide grande quanto tre campi da calcio, passerà vicino alla Terra. Il suo volo ravvicinato non desta preoccupazioni, nonostante le sue dimensioni siano considerevoli. 2000 EM26, è questo il suo nome, passerà alle 3 del mattino del 18 febbraio, ad una distanza di circa 3 milioni di km dalla Terra, quasi nove volte quella tra il nostro pianeta e la Luna.

2000 EM26 non ha alcuna possibilità di colpire la Terra, ma gli strumenti ne osserveranno comunque il passaggio ravvicinato. Sarà possibile vedere in diretta streaming il volo dell'asteroide grazie alla Slooh Camera.

Gli scienziati hanno stimato che la roccia spaziale abbia un diametro di circa 270 metri. Inoltre, viaggia ad una velocità di 12,37 km/s. “Continuiamo a scoprire questi asteroidi potenzialmente pericolosi, a volte solo pochi giorni prima dei loro passaggi ravvicinati alla Terra”, ha detto Paul Cox direttore di ricerca di Slooh. Tali telescopi robotici osservano continuamente lo spazio attorno a noi, per monitorare eventuali minacce in arrivo. “Dobbiamo trovarli prima che trovino noi”.

Secondo gli scienziati di Slooh, tra cui Berman, un asteroide sconosciuto sembra colpire il nostro pianeta e causare danni e incidenti in media volta ogni cento anni, com'è accaduto a giugno del 1908 con l'asteroide Tunguska, largo 50 metri, che si schiantò in Siberia. Ma la nuova visita attesa stasera ricorda quella ben più recente: il meteorite che esattamente un anno fa, il 15 febbraio 2013, colpì la cittadina di Chelyabinsk.

Ogni 100 anni, un asteroide ancora più massiccio rispetto a quello russo, colpisce la Terra ma per fortuna, visto che le acque degli oceani superano di gran lunga le terre emerse, solitamente tali rocce spaziali finiscono in mare o nelle zone deserte dell'Antartide.

Ma la costante minaccia e il fatto che tali eventi siano spesso imprevedibili fanno comunque mantenere alta l'attenzione. La Nasa sta valutando proprio in questi giorni le possibili soluzioni in caso di voli troppo ravvicinati da parte di asteroidi e meteoriti ma non solo. L'Agenzia spaziale americana non li vede solo come minacce ma anche come potenziali fonti di guadagno e di materie prime.

Clicca qui per seguire il passaggio dell'asteroide in diretta streaming a partire dalle 3 di questa notte.

Francesca Mancuso

LEGGI anche:

- La Nasa vaglia i progetti per la 'cattura' di un asteroide

- Trascinare l'asteroide fino alla Luna e poi distruggerlo: l'idea della Nasa

- 2013 TV135, l'asteroide ha appena sfiorato la Terra: il suo ritorno nel 2032

Cerca