Cometa Siding Spring, nessuno schianto su Marte nel 2014

cometa-marte

Siding Spring, la cometa che avrebbe dovuto colpire Marte nel 2014 molto probabilmente non sfiorerà nemmeno il pianeta rosso. Le nuove osservazioni della cometa C/2013 A1 hanno permesso al Near-Earth Object della Nasa di affinare ulteriormente l'orbita della cometa.

Sulla base dei dati ottenuti lo scorso 7 aprile, il passaggio della cometa nei pressi di Marte avverrà ma senza conseguenze, lasciando indenne la superficie di Marte. Gli scienziati avevano precedentemente ipotizzato che uno schianto sul pianeta rosso avrebbe aperto un cratere di 500 chilometri di diametro e di 2 chilometri di profondità.

I nuovi dati ora riducono significativamente le prossibilità che Siding Spring possa scontrarsi con Marte, da 1 a 8.000 a 1 su 120.000. Il passaggio ravvicinato dovrebbe avvenire secondo i calcoli alle 18:51 UTC del 19 ottobre 2014. Nel momento di massimo avvicinamento, la cometa si troverà sul lato di Marte rivolto verso il Sole. È possibile che la flotta di veicoli spaziali della Nasa al lavoro su Marte e in orbita possa osservare da vicino il passaggio della cometa, ma non sarà semplice.

cometa marte nasa

Il problema per Mars Odyssey e Mars Reconnaissance Orbiter sarà quello di puntare nella direzione giusta, essi sono utilizzati per guardare in giù, non in su," ha detto Jim Bell scienziato planetario dell'Arizona State University. Opportunity e rover Curiosity potrebbero avere delle difficoltà a osservare l'evento. “Opportunity è alimentato a energia solare e quindi avrebbe bisogno di una ulteriore riserva di alimentazione per poter utilizzare le telecamere di notte”, ha detto Bell. “D'altra parte, Curiosity è a propulsione nucleare e può avere una maggiore probabilità di osservare la cometa di notte”.

Francesca Mancuso

Leggi anche:

- Una cometa si schianterà su Marte nel 2014?

- Siding Spring, la cometa che colpirà Marte il 19 ottobre 2014

- Ottobre 2014: la cometa Siding Spring, la cometa sfiorerà Marte

- Il 2013 l'anno delle comete. In arrivo PanSTARRS, Lemmon e Ison

Cerca