La Nebulosa del Granchio è ormai famosa e recentemente la Nasa ha catturato il suo cuore pulsante. Ora, grazie a cinque diversi osservatori, abbiamo una visione composita della nebulosa, ed è abbastanza sconvolgente in tutte le sue forme. VLA, Spitzer, Hubble, XMN-Newton and Chandra X-ray riprendono i risultati di una storia che parte da lontano.
La Nebulosa fu “avvistata”infatti per la prima volta nota nel 1054 a.C., quando alcuni astronomi cinesi notarono questa incredibile stella in cielo (che stava per diventare una supernova, come si capì molto tempo dopo), che poi però svanì dalla memoria fino all'avvento dei telescopi. A quel punto però era scomparsa e al suo posto comparve una nebulosa espansiva chiamata Nebulosa del Granchio.
Affascinante quanto ammirata, eccola nel suo splendore, rappresentata come dai dati ricevuti dai 5 potentissimi telescopi.
HUBBLE

SPITZER

VLA
XMN NEWTON

CHANDRA X-RAY

Roberta De Carolis
LEGGI anche: