Eclissi, in arrivo quella parziale del 25 aprile: tutte le fasi della 'luna rosa'

Luna rosa eclissi

La luna 'rosa' di aprile è ormai pronta all'eclissi. Giovedì 25 ci sarà il primo oscuramento del nostro satellite del 2013. L'eclissi parziale di luna sarà osservabile da gran parte del pianeta. Ecco le varie fasi.

La luna 'rosa', tradizionalmente negli Usa, è così chiamata perché è associata ad una pianta, della specie Flox di colore rosa, che fiorisce proprio durante la stagione primaverile. Di conseguenza, in questa occasione la luna rosa sarà parzialmente eclissata dall'ombra della Terra.

Si comincerà attorno alle 19.03 ora italiana, quando il nostro satellite entrerà piano piano nell'ombra proiettata dalla Terra. Ci vorranno più di due ore prima che essa arrivi al centro dell'ombra. Da allora la luna, che sarà appena sorta, sarà visibile in bassa all'orizzonte sud-orientale (per un ipotetico visitatore europeo), e in direzione sud dal Giappone, dove sarà già la mattina del 26 aprile per via del fuso orario.

Non aspettiamoci un evento storico. Quella del 25 aprile sarà un'eclissi parziale, visibile sì da gran parte della Terra (Europa orientale o in Africa, in Asia centrale o nella parte occidentale dell'Australia ma non negli Usa) ma non sarà affascinante come quella totale, la Luna Rossa.

In ogni caso, sarà facilmente osservabile visto che dall'inizio alla fine passeranno più di quattro ore, da quando la Luna entrerà nell'ombra della Terra alle 19 fino a quando non ne uscirà del tutto, alle 23:11. Il momento di massimo oscuramento sarà attorno alle 21.07, quando la Luna si troverà perfettamente nel cuore del cono d'ombra della Terra.

Ad oscurarsi sarà la parte settentrionale della Luna, che verrà coperta da un'ombra rossastra, che crescerà col passare del tempo, fino a raggiungere al massimo l'1,48% della luna.

Non sarà un evento spettacolare, visto che la Luna entrerà solo marginalmente nell'ombra della Terra, ma vale comunque la pena dare un'occhiatasi legge su Virtual Telescope, che ha simulato in questo video l'eclissi: