Eruzione solare: in questo momento è in corso una nuova tempesta geomagnetica

eruzione10 3

Tempesta geomagnetica. Gli strumenti dello Space Weather Prediction Center hanno appena segnalato che sulla Terra il fenomeno è in corso. Le particelle provenienti dal Sole hanno investito la nostra atmosfera.

L'evento è collegato ad una nuova espulsione di massa coronale (CME). Secondo gli esperti del National Oceanic Atmospheric Adminstration di Boulder, quest'ultima avrebbe avuto inizio lo scorso 10 marzo ma i suoi effetti sulla Terra sono previsti a partire da oggi con un'intensità moderata (G2) almeno fino a domani 13 marzo, quando raggiungerà un livello più elevato (G3).

Secondo la Nasa, le eruzioni solari registrate nel corso dell'ultima settimana provengono da una regione del Sole molto attiva, denominata AR 1429, che finora ha prodotto tre esplosioni violente (di classe X) e numerose altre meno intenste (di classe M).

I modelli spaziali del NASA Space Weather Center hanno misurato la velocità con cui viaggiano le particelle espulse nel corso dell'ultima esplosione, stimandola attorno alle 700 miglia al secondo.

tempesta geo1

La nostra magnetosfera, in questo momento, sta facendo i conti con un vero e proprio bombardamento di particelle, che provocheranno nella peggiore delle ipotesi blackout radio, disturbi ai GPS e alle telecomunicazioni.

In compenso, però, ai poli sarà possibile ammirare aurore boreali di straordinaria bellezza.

Francesca Mancuso

Cerca