Big Bang: trovate le nubi primordiali di gas puri

universo_gas

Rintracciati per la prima volta i gas puri che sembrano risalire ai primi istanti di vita dell’universo. Un team di studiosi americani, hanno notato infatti la presenza di due nubi primordiali di gas incontaminato che potrebbero avere avuto origine proprio durante il Big Bang.

Fino ad ora era stata solo teoria, ma adesso sono state fornite anche le prove riguardanti la formazione nei primi attimi di vita dell'universo degli elementi più leggeri, ossia l'idrogeno e l'elio, che in un secondo momento, attraverso la loro combinazione hanno poi dato origine al processo di formazione stellare e agli elementi più pesanti, che ancora oggi permeano l’universo.

I dati per sostenere tale ipotesi sono stati forniti dallo spettrometro HIRES, installato sul telescopio delle Hawai Keck I.

Per quanto ci avessimo provato, trovare materiale incontaminato nell’Universo sembrava impossibile. Fino a ora avevamo fallito – ha commentato J. Xavier Prochaska dell’Università della California di Santa Cruz e coautore dell’articolo – questa è la prima volta che riusciamo a osservare nubi di gas incontaminato dagli elementi chimici pesanti che caratterizzano le stelle”.

La mancanza di metalli ci dice che questo è gas puro e incontaminato – continua Michele Fumagalli, primo autore dello studio, dell' Università di Santa Cruz – ed è piuttosto eccitante, perché è un gas la cui composizione è esattamente identica a quella del gas primordiale predetto dalla teoria del Big Bang”.

La scoperta è stata pubblicata su Science.

Francesca Mancuso

Cerca