È stata lanciata ad aprile questa piccola e segreta navetta spaziale robotica. Decollata dalla base di Cape Canaveral, ha infatti completato i previsti nove mesi di missione. Gli ufficiali della Air Force annunciano che il rientro è stabilito per il prossimo venerdì, a seconda delle condizioni meteorologiche.
Orbital Test Vehicle o X-37B è stato concepito dalla Nasa. I lavori ebbero inizio negli anni ’90. Successivamente, il progetto è stato adottato dall’esercito militare per sperimentare nuove tecnologie. Le moderne generazioni di shuttle, infatti, saranno equipaggiate di sensori e materiali del tutto inediti. L’intento è quello di introdurre tali tecnologie nei satelliti ed in altri sistemi operazionali orbitanti.
Ma l’Air Force ha imposto un blocco nelle operazioni di X-37B. La missione, così come era stata pianificata, è giunta al termine. È possibile vedere in orbita la navetta spaziale grazie alle immagini di alcuni amatori che ne hanno catturato le operazioni durante questi mesi.
Orbital Test Vehicle misura 10 metri di lunghezza e la sua apertura alare è di soli 4 metri. Come si può ben immaginare attraverso tali misure, esso si presenta molto piccolo nelle dimensioni rispetto ad altre navette orbitanti. La caratteristica che sicuramente lo differenzia dai ben più noti shuttle Nasa è la durata delle sue missioni: nove mesi rispetto alle due settimane consuete.
L’Air Force sta già pianificando il prossimo lancio. X-37B volerà nuovamente in primavera.
Federica Vitale