La Russia si prepara per la collisione con l’asteroide Apophis

asteroide Apophis

La Terra è minacciata da una terribile catastrofe: la collisione con un asteroide. No, non è la trama di Armageddon o di un altro film sulle catastrofi naturali: secondo l’Agenzia Spaziale Russa, una meteora di nome Apophis potrebbe colpire il nostro pianeta nel 2030.

Individuato nel 2004, l’asteroide Apophis ha la grandezza di più di due campi da calcio. Gli astronomi, quando lo scoprirono, avevano previsto il suo impatto con la Terra per il 2009 ma la NASA ne ha ricalcolò il percorso, ipotizzando la sua caduta per l’anno 2036. E anche le probabilità della collisione furono riviste: da 1 su 45.000 a 1 su un 250.000.

La Russia tuttavia si sta attrezzando per evitare la catastrofe, con vent’anni d’anticipo rispetto alla data d’impatto. Potrebbero sembrare un po’ troppo ansiosi, ma i russi lo fanno per evitare che sia troppo tardi.

Anatoly Perminov, capo dell'Agenzia Spaziale Russa, ha spiegato a Radio Voice of Russia il progetto del governo per evitare la collisione: lo sviluppo di un velivolo spaziale in grado di deviare la rotta dell’asteroide, utilizzando soltanto le “leggi della fisica”, quindi senza il ricorso a esplosioni nucleari per frammentarlo (e come non ricordare il sacrificio di Bruce Willis con in sottofondo la canzone degli Aerosmith?).

Tuttavia la Terra è da sempre sotto la minaccia di asteroidi e comete, e le collisioni cosmiche hanno avuto un ruolo fondamentale nelle estinzioni di massa. Come non ricordare l’impatto avvenuto circa 65 milioni di anni fa che portò all’estinzione dei dinosauri? L’oggetto in questione, di circa 10 Km di diametro, colpì l’area che oggi è il golfo del Messico, cambiando per sempre l’ecosistema terrestre. Ricordiamo anche come nel 1908 una meteora colpì, in Russia, un’area nei pressi del fiume Tunguska.

Ci sono anche i casi in cui questi corpi celesti passano molto vicino al nostro pianeta, ma senza colpirlo. Nel 1890 una cometa è passata a soli 100.000 km di distanza dalla Terra mentre, nel 1992, un asteroide ci ha mancato di soli 24.000 km.

Anche nel 1994 scampammo ad un possibile al disastro quando 21 frammenti della cometa Shoemaker-Levy 9 colpirono Giove. Se questo corpo celeste ci avesse preso, la vita si sarebbe completamente estinta.

Infine, nel Novembre scorso, un asteroide sconosciuto è stato visto passare a soli 500.000 km di distanza dalla Terra.