cuore spazio

Il cuore, nello spazio, diventa più simile ad una sfera. I viaggi prolungati in orbita infatti avrebbero la capacità di modificare la forma del nostro cuore. È quanto emerge da un nuovo studio, condotto su 12 astronauti e presentato in occasione della 63esima sessione annuale dell'American College of Cardiology.

olfatto umano

Non possiamo certo competere con i cani, ma gli esseri umani sottovalutano il proprio olfatto. Almeno secondo quanto sostiene una nuova ricerca. In realtà, gli scienziati ora ritengono che il naso umano possa avvertire la differenza tra un trilione di odori diversi.

alzheimer tre anni

Basterà un esame del sangue per predire con una precisione del 90 per cento se una persona sana si ammalerà di Alzheimer entro i prossimi tre anni. Un enorme passo avanti nei confronti di questa malattia è stato compiuto dai ricercatori della Georgetown University in collaborazione con altre sei istituzioni.

eye-phone

Guardare negli occhi, ma proprio nel profondo per capire bene cosa c'è dentro. Nulla di sentimentale, è il nuovo sistema messo a punto dai ricercatori di Stanford. Basta uno smartphone per ottenere immagini ad alta qualità della parte anteriore e posteriore dell'occhio.

vaccino influenza

Un nuovo vaccino antinfluenzale che si indossa come un cerotto sul braccio. Basta, dunque, andare dal medico e, per i più piccini, il trauma della puntura. Questo vaccino fai da te, inoltre, potrebbe aiutare a rallentare la diffusione del virus dell'influenza, in alcuni casi mortale, perché porterebbe più persone ad usufruire della vaccinazione antinfluenzale.

fecondazione vitro

Produrre embrioni con il DNA di tre persone contro le malattie genetiche: è l'audace scommessa sulla quale sta puntando la Food and Drug Administration americana, che sta valutando i vantaggi di una nuova tecnica che creerebbe embrioni umani con il materiale genetico di tre persone. Un nuovo metodo sperimentale che pare pronto ad aprire il varco a nuove interminabili discussioni, anche se potrebbe essere d'aiuto contro le malattie ereditarie.

Pagina 13 di 87

Cerca